Strange Darling è sicuramente uno dei film più chiacchierati degli ultimi anni, oggi vi spieghiamo tutti i motivi per guardarlo.
Questa pellicola ci regala qualcosa di magnetico, in grado di farci venire i brividi sulla schiena e di lasciarci nettamente spiazzati.
Il thriller del 2023 è stato diretto da JT Mollner e vede nel cast tra i protagonisti Willa Fitzgerald, Kyle Gallner, Barbara Hershey e Ed Begley JR. Girato in Oregon nel 2022 è stato realizzato completamente su una pellicola 35 mm scegliendo un modo di fare decisamente differente a quello che si vede abitualmente, ma che in realtà è qualcosa di molto costoso e che oggi viene poco utilizzato per motivi pratici.
La qualità è innegabile e anche il modus operandi del regista ci ricorda e trasmette un film che è sicuramente autoriale. Vedere un thriller d’autore, fortunatamente, sta diventando una norma con molti registi che decidono di andare a indagare su questo tipo di genere.
Andiamo dunque a scoprire qualcosa in più, soffermandoci inizialmente sulla trama per poi andare a esplorare i micro-universi presenti all’interno della pellicola. Quello che appare evidente, già a una prima visione, è che chi l’ha realizzato è qualcuno che il cinema lo conosce molto bene.
Ma qual è dunque la trama di Strange Darling? Il film racconta una storia davvero semplicissima, quella di un uomo e una donna che hanno una storia solo di una notte. Da questo contesto scatta qualcosa di impossibile da decifrare con tanti capovolgimenti della storia come erano soliti fare artisti come Melville.
Ed è impossibile non citare anche Quentin Tarantino e il suo cinema che mescola in maniera non lineare il racconto. Il film è infatti diviso in capitoli che però non sono mostrati in maniera lineare. Si parte in mezzo per andare avanti e poi tornare indietro, ma solo alla fine l’Epilogo rende tutto più chiaro.
Centrale nella narrazione anche e soprattutto la forza di quello che è il rapporto più tormentato in assoluto, cioè il confronto tra uomo e donna. Un rapporto sempre complicato da decifrare e che racconta di come i confini alle volte possono essere ribaltati e come la storia, in molti casi, possa non rappresentare subito quella che è la realtà.
E se viene sempre da pensare che in uno scontro il cattivo sia l’uomo, forse questa prospettiva vi farà venire almeno dei dubbi che bisogna ascoltare la storia per capire tutto.
Presto è in arrivo al cinema il documentario Mauro Corona - la mia vita finché…
Segreti di Famiglia, gli spoiler delle puntate fino al 16 maggio: ben due protagonisti della…
Amici di Maria De Filippi slitta: la decisione Mediaset sulla finale del talent, c'entra l'Eurovision…
Durante "Art of Play" a Roma, un uomo ha aggredito un’attrice in costume da orsetto:…
Pietro Parolin sembra essere il favorito per il nuovo ruolo di Papa, con i sondaggi…
Il processo a Sean Combs per traffico sessuale e racket ha inizio a New York:…