
Il 2023 ha visto il ritorno della cantautrice urban Rochelle che, dopo un paio di anni di pausa, ha intrapreso una nuova direzione artistica. Abbiamo già assistito ad un primo passo di questo percorso a marzo scorso, quando è uscito il singolo Nella tana del mostro. Già al primo ascolto del pezzo si capiva come l’ex concorrente di X Factor avesse dato il via ad una fase diversa della sua carriera, più rischiosa e ambiziosa.
Allo stesso tempo c’era stata anche un’importante svolta estetica, con il passaggio dal colore rosa al nero. Ora però è tempo di nuova musica e Rochelle non ha tradito le attese dei tanti che la stavano aspettando. Venerdì 26 maggio sarà infatti disponibile su tutte le piattaforme digitale Melancholia. Un brano delicato che racchiude al suo interno l’intensità di un incontro fuori dall’ordinario, una dolce storia triste di una persona “magica” che ne punge un’altra.
In Melancholia spicca l’essenzialità della voce a cappella di Rochelle, accompagnata solamente dalle armonizzazioni di un vocoder. Il testo è quasi minimalista e sono gli strumenti a raccontare un viaggio emotivo nella sua essenza. Non c’è bisogno di filtri, distrazioni o di abbellimenti per arrivare dritti al cuore dei suoi fan.
È la stessa Rochelle a spiegare di cosa parli la canzone: “Penso che nel mondo esistano persone magiche, io ne ho incontrata una. Un incontro rapido e profondo come un ago conficcato nel braccio da un medico, come una puntura d’ape: un evento che ha scosso per un istante il ritmo della vita. Un istante di risveglio. Un istante di sensazioni forti e poi la quiete. Il vuoto. Il silenzio. L’estasi in un ricordo doloroso: di un abbraccio e poi un abbandono”.