Finalmente abbiamo una data per il ritorno dei Coma_Cose sul panorama musicale italiano. Dopo un anno di assenza dalle scene come solisti, il duo composto da Francesca Mesiano e Fausto Lama torna con il nuovo singolo Malavita, in uscita il 26 aprile su tutte le piattaforme digitali. Questo brano segna anche l’inizio di una nuova fase discografica per i Coma_Cose, che ora collaborano con l’etichetta Asian Fake e Warner Music Italia.

Malavita, prodotto da Merk & Kremont, presenta una sonorità innovativa per la band. Un mix di mandolini, echi di flamenco e un ritmo urban creano un’atmosfera coinvolgente e travolgente. La narrazione del brano si distacca dallo stile autobiografico dei precedenti lavori, offrendo invece uno sguardo su un momento di vita vissuto da un personaggio femminile con un passato turbolento che cerca di cambiare la propria realtà. Un vero e proprio spaccato di vita, dunque. 

Da quando hanno fatto il loro debutto nel 2016, i Coma_Cose hanno costantemente sorpreso il pubblico con la loro musica eclettica e le loro performance coinvolgenti. Dopo l’EP Inverno Ticinese e tre album di successo, la loro fama è cresciuta ulteriormente grazie alle loro partecipazioni al Festival di Sanremo nel 2021 e nel 2023, dove hanno conquistato il pubblico con le loro Fiamme negli occhi e L’addio.

Il tour Un Meraviglioso Modo Di Incontrarsi ha portato i Coma_Cose in giro per l’Italia e oltre i confini nazionali, con date speciali negli Stati Uniti a Miami e Los Angeles. L’annuncio postato sui social dell’arrivo del nuovo singolo Malavita ha suscitato grande entusiasmo tra i fan, che non vedono l’ora di ascoltare la nuova musica del duo.

E nell’attesa di venerdì, c’è anche molta curiosità riguardo alla vita personale dei due artisti. Nonostante le speculazioni sulla possibile celebrazione del loro matrimonio con Francesca e Fausto che avevano capito a Sanremo 2023 che “l’addio non è una possibilità” e avevano annunciato l’intenzione di sposarsi, al momento non ci sono novità ufficiali. Tra le location si era parlato anche di Pordenone, la città di Francesca, ma per ora niente pare bollire in pentola seppur il legame tra lei e Fausto continui sia sul palco che nella vita quotidiana.