Il PLUG-MI, il Festival dedicato alla Gen Z e agli appassionati della cultura urban, si è svolto a Milano il 9 e 10 settembre. Artisti del calibro dei leggendari Articolo 31, dell’idolo delle nuove generazioni Bresh e l’esponente del pop alternativo italiano Lolita, scelti grazie alla collaborazione con Radio 105, hanno fatto cantare e saltare il pubblico. In particolare, l’esibizione di Bresh è stata molto apprezzata dal pubblico. Il cantante, che con il suo brano Guasto d’amore ha emozionato tutti, diventando l’autore di una delle colonne sonore delle storie più romantiche di questi tempi, ha scelto di salire sul palco accompagnato da due ragazze che durante l’esibizione cantavano la canzone attraverso il linguaggio dei segni.

La decisione del cantante di ampliare il suo pubblico, facendo “ascoltare” la sua musica anche a chi non poteva sentirla, ha reso la sua performance unica. In poco tempo, i video dell’esibizione hanno fatto il giro del web, ricevendo molti apprezzamenti da parte degli utenti. Il PLUG-MI è stato un evento unico e coinvolgente, che ha saputo offrire momenti di grande spettacolo e di grande emozione, dimostrando come la musica possa unire le persone, superando ogni barriera.

L’evento è stato ideato e promosso da Fandango Club Creators in collaborazione con MICAM Milano e ha scelto come location uno spazio di oltre 4.000 mq in zona Tortona, gestito dal polo degli eventi milanesi Superstudio Events. L’ambiente è legato alla storia iconica del design e della moda, che ha cambiato il volto della città, e offre molteplici ambientazioni per scoprire e sperimentare in un unico luogo tutte le ultime novità più interessanti del mondo urban, tra workshop, concerti, happening e live performance, ispirandosi a quattro anime: music, fashion, art & sport.

@radio105 “Guasto d’amore” nella lingua dei segni @plugmi #plugmi #radio105 #bresh @breshbandicoot ♬ suono originale – Radio 105