C’era una volta la festa dei lavoratori e del lavoro, una liturgia che oggi è ridotta a una convenzione non più attuale perché, al di là dei report vuoti che fermentano dentro statistiche umorali, la realtà è, purtroppo, evidente. Resta pochissima acqua nei pozzi dell’occupazione, prosciugati da una guerra che si è affacciata all’improvviso nella delicata transizione post-pandemica. E gli effetti continuano a manifestarsi nel settore produttivo calabrese perennemente in affanno. Del resto, la fotografia scattata da Movimprese di Unioncamere nel primo trimestre del 2024 rivela una variazione negativa nello stock di aziende registrate in Calabria con ben 2.885 attività (lo scorso anno erano 2.837) finite fuori mercato e costrette a chiudere da gennaio a marzo (32 al giorno, tanto per capirci), con risorse e capitali da investire esauriti e con fornitori sempre più insistenti nell’esigere i crediti vantati. Sotto le macerie si consuma il processo di decomposizione imprenditoriale a causa dell’incertezza del conflitto nel petto dell’Europa e dei rincari dei beni energetici che rischiano, insieme all’asfissiante pressione fiscale e al costo del denaro, di schiacciare le residue speranze di ripresa. Ma la speranza è riposta in quelle 2.629 attività (nel 2023 erano 2.732) nate nei primi tre mesi dell’anno (è il dato più basso degli ultimi quattro anni), con un saldo negativo di 256 (105 lo scorso anno) aziende in meno dopo che i trimestri d’esordio del 2022 e del 2021 si erano chiusi con un bilancio positivo. Una picchiata evidente, soprattutto, sul fragile reticolo di piccole e medie attività ma comincia a notarsi anche tra i colossi. I numeri dell’alfa e omega delle imprese sono indicatori di una differenza che produce tensioni all’interno della dinamica complessiva del tessuto imprenditoriale.

Leggi l’articolo completo sull’edizione cartacea di Gazzetta del Sud – Calabria