Premio Donna 2024 contro le violenze
L’AQUILA. «Mai arrendersi di fronte alla violenza». Non si sono arrese Filomena Lamberti, prima donna in Italia ad essere sfregiata con l’acido, e Daniela Di Maggio, la mamma-coraggio di Giovambattista…
Notizie dal Web
L’AQUILA. «Mai arrendersi di fronte alla violenza». Non si sono arrese Filomena Lamberti, prima donna in Italia ad essere sfregiata con l’acido, e Daniela Di Maggio, la mamma-coraggio di Giovambattista…
ROSETO . Una giornata di pulizia della riserva naturale. A organizzarla sono state, ieri mattina, le Guide del Borsacchio e la Adistribuzionegas, società partecipata del gruppo Acea che eroga gas…
La Lega Serie A ha ufficializzato date e orari delle quattro sfide relative al turno preliminare di Coppa Italia del weekend del 3 e 4 agosto e dei trentaduesimi di…
Era sospettato di essere un informatore dei carabinieri e, per questo motivo, secondo quanto hanno riferito alcuni collaboratori di giustizia, venne ucciso. Per l’omicidio di Salvatore Di Cicco, di 34…
di Lucio Garofalo In Irpinia, come in altre aree interne del Sud, la negazione sistematica ed estesa della cittadinanza, dei diritti politico-civili per le classi popolari, il loro asservimento ai…
La sesta giornata dell’Ischia Film Festival si è aperta con la masterclass del Premio alla carriera Neri Parenti,moderata dal Presidente Onorario Gianni Canova. Il regista è stato accolto nella suggestiva…
Appuntamento imperdibile quello con l’autrice Gianpaola Costabile, fissato per lunedì 8 luglio alle ore 18,30 presso la libreria IoCiSto, via Cimarosa 20, la scrittrice presenterà il suo ultimo libro: “Per-dono”.…
La S.S. Juve Stabia comunica di aver prolungato il contatto del portiere, classe ‘99, Alessandro Signorini, fino al 30 giugno 2025. Signorini resterà agli ordini di mister Guido Pagliuca. La…
Presso l’aula consiliare del Comune di Caserta ha avuto luogo la presentazione di un evento organizzato dall’ANCI regionale in collaborazione col Comune durante il quale si e’ data notizia di…
L’Italia sempre più “Rifiuti Free”. Nel 2023 crescono a quota 698 (+11% rispetto alla scorsa edizione) i comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani (che contengono la produzione pro capite…