«Ci lasciamo alle spalle un dolore terrificante»
«Un’esperienza terribile, che porterò dentro di me per sempre. Sono finalmente a casa, con la mia famiglia, ma il pensiero torna lì, in Turchia. A quei bambini che piangevano scalzi,…
«Un’esperienza terribile, che porterò dentro di me per sempre. Sono finalmente a casa, con la mia famiglia, ma il pensiero torna lì, in Turchia. A quei bambini che piangevano scalzi,…
PESCARA. «Chiediamo condizioni di lavoro sicure per tutti gli operatori penitenziari e continueremo a protestare per difendere il diritto dei poliziotti penitenziari abruzzesi a lavorare in condizioni dignitose».Si riassume in…
PESCARA. Un orsacchiotto per Brando, un koala per Nicole e una pallina da tennis con la scritta “Vamos per sempre” per papà Andrea. Oggetti che i tre hanno amato in…
PESCARA. Una quindicina di subemendamenti e 1.546 emendamenti. Sono i numeri che rendono tortuoso il percorso di approvazione delle modifiche alla legge regionale sulla Nuova Pescara. Ieri è tornata a…
TERAMO. A Teramo sono attualmente 2.171 le famiglie che usufruiscono del reddito di cittadinanza: 958 seguite dal Comune, 1.213 dal Centro per l’impiego. Da quando la misura è entrata in…
TERAMO. La gara di Promozione Città di Teramo-Rosetana, in programma domani a Montorio (ore 15), si giocherà senza tifosi ospiti sugli spalti. Ciò che si ipotizzava da alcuni giorni è…
ORTONA. Tassa rifiuti non dovuta dal 2021 sui magazzini agricoli: il Comune di Ortona ha fatto pagare agli agricoltori la Tari sugli immobili strumentali all’attività agricola nonostante la normativa intervenuta…
AVEZZANO. È come se un’intera città fosse sparita dalla carta geografica della Marsica. 34.086 abitanti. Tanti sono quelli che l’intero comprensorio ha perso dal 1951 al 2020. Quasi 682 ogni…
GIULIANOVA. Prende vita la cooperativa “Mare blu” che riunisce i pescatori dello strascico, vongolari e della piccola pesca che operano nel porto di Giulianova e provenienti anche da località limitrofe.…
PESCARA. Un alto numero di precari, la possibilità che la scuola rientri tra le cosiddette “autonomie differenziate” e la consistenza spesso non sufficiente degli organici. Sono solo alcune criticità che…