Strada Pendolo, aperto il tratto da via Tiburtina a via Salara
PESCARA. La strada pendolo, un sogno di dell’architetto Piccinato che ha attraversato 65 anni di storia di Pescara e oggi è diventato realtà». Lo ha detto ieri il sindaco Carlo…
PESCARA. La strada pendolo, un sogno di dell’architetto Piccinato che ha attraversato 65 anni di storia di Pescara e oggi è diventato realtà». Lo ha detto ieri il sindaco Carlo…
ORTONA . Il geometra Giancarlo Paludi, dipendente comunale oggi in pensione, è l’assessore esterno scelto dal sindaco Leo Castiglione per occuparsi di una materia importante come l’urbanistica. È lui l’ultimo…
TERAMO. Una giovane ricercatrice dell’università di Teramo è stata premiata al Congresso internazionale della International PigVeterinary Society (Ipvs) recentemente tenuto a Rio de Janeiro. Si tratta di Jasmine Hattab, dottoranda…
MONTESILVANO. Arrivano i primi big del cartellone degli eventi estivi montesilvanesi. Questa settimana sarà la volta dell’artista Nada che, accompagnata dal chitarrista e compositore abruzzese Maurizio Di Fulvio, salirà sul…
L’AQUILA. È Alberto Villani il nuovo presidente del Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, rotariano di grande esperienza, assicuratore, brillante formatore, innamorato dell’arte, della cultura e del teatro, profondo conoscitore…
VASTO. Un’opportunità per i cittadini e un valido impulso al rilancio economico, ma anche una “corsa ad ostacoli” per migliaia di condomini che hanno deciso di approfittare dell’incentivo per ristrutturare…
PIETRACAMELA. Musica, parole e poesia sono riecheggiate sotto il “Gigante che dorme” tra un pubblico emozionato e partecipe nelconcerto di Roberto Vecchioni venerdì sera nel piazzale Amorocchi di Prati di…
L’AQUILA. Marica Branchesi, docente del Gran Sasso Science Institute, presidentessa del Consiglio Scientifico Inaf e associata Infn, riceverà oggi il premio, quest’anno dedicato alle tematiche Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics),…
CHIETI . Nell’ambito di una riorganizzazione territoriale delle risorse, il dipartimento della pubblica sicurezza ha assegnato alla questura di Chieti di Chieti sette operatori di polizia, di cui due agenti…
RIPA TEATINA. “Sporchiamoci le mani” è il progetto di inclusione e integrazione realizzato dall’istituto comprensivo “M. Buonarroti” di Ripa Teatina-Torrevecchia. Sporcarsi le mani per affermare la propria identità e per…