
TERAMO. Sistemazione del prato, nuova illuminazione e l’idea di implementare la videosorveglianza. Proseguono le attività di miglioramento della villa comunale di Teramo, uno dei luoghi più amati dai teramani dove negli ultimi anni si sono susseguiti interventi di cura e riqualificazione significativi: dal nuovo parco giochi alla libreria gratuita, dai tavoli per bambini alla panchina inclusiva fino alla manutenzione del verde e degli animali. Ed è su questa strada che l’assessore Valdo Di Bonaventura sta proseguendo «affinché questo spazio verde sia davvero il cuore della città, accogliente soprattutto per i bambini che ne devono essere protagonisti e custodi: in quest’ottica rientra anche l’iniziativa dei mesi passati con la nomina di centinaia di piccoli teramani a guardiani della villa», commenta l’assessore.
Nei giorni scorsi è stato risistemato il prato, anzi i prati che si trovano alla destra del grande cancello di ingresso della villa. La semina porterà nuovo verde e le aree interessate sono state momentaneamente transennate proprio per tutelare la nascita del prato evitando “invasioni” che potrebbero danneggiarlo. Il prossimo step riguarda l’illuminazione: «A breve andremo ad illuminare tutto il tracciato brecciato interno alla villa comunale e abbiamo intenzione di collocare dei punti luce anche a ridosso dei monumenti», aggiunge Di Bonaventura che spera di poter vedere installate anche altre telecamere. Tre già ci sono ma «ritengo che ne andrebbero aggiunte altre due per avere un controllo più adeguato», chiosa l’assessore ricordando come nel progetto di riqualificazione dell’Ipogeo, con i lavori già appaltati e pronti a partire, rientrino degli interventi importanti anche sulla villa, a partire dalla rimozione del cosiddetto “frullatore”, la struttura in vetro e acciaio che insiste dinanzi all’ingresso della Pinacoteca. Ingresso che verrà successivamente riaperto e reso fruibile.(v.m.)