L’AQUILA. La giunta comunale, con una delibera, intende portare avanti anche per il prossimo anno scolastico il progetto “Adotta una scuola” mediante l’istituzione di un servizio di sorveglianza e assistenza dei bambini all’entrata e all’uscita dalle scuole presenti sul territorio comunale, avvalendosi di volontari appartenenti alle associazioni »che hanno manifestato il proprio interesse». Nella delibera si sottolinea che «l’istituzione di una figura di riferimento davanti alle scuole, nelle ore di ingresso e di uscita degli alunni, è per le famiglie un miglioramento del servizio scolastico comunale e il ricorso alle associazioni di volontariato, per incrementare il servizio di vigilanza nelle scuole, consente di promuovere e riconoscere le forme di collaborazione della cittadinanza attiva come capitale sociale della comunità locale». Si ricorda poi che negli anni scorsi sono state «attivate apposite convenzioni con l’Associazione nazionale carabinieri in congedo-sezione dell’Aquila, con l’Associazione nazionale alpini-sezione Abruzzi e con l’Associazione nazionale della polizia di Stato-sezione dell’Aquila, al fine di espletare un servizio di assistenza e sorveglianza alunni durante l’entrata e l’uscita dalla scuola. Valutato positivamente il contributo prestato dalle sopra citate associazioni per tale servizio di vigilanza, si ritiene di poter procedere, anche per l’anno scolastico 2023/2024, all’attivazione di convenzioni con le stesse associazioni di volontariato. L’apporto dell’associazione sarà di natura integrativa e di supporto e non sostitutiva dei servizi prestati istituzionalmente dall’amministrazione comunale che si farà carico di fornire ai volontari che svolgeranno il servizio la copertura assicurativa per responsabilità civile e per gli infortuni». La delibera specifica anche i termini dell’intesa: «Si procederà al rimborso forfettario delle spese sostenute nella misura di 5 euro giornaliere per volontario, previa presentazione di apposita rendicontazione». (g.p.)