
SAN GIOVANNI TEATINO. La fibra ottica arriva a San Giovanni Teatino. L’annuncio è avvenuto pochi giorni fa, grazie a un progetto curato da Open Fiber che riguarda l’intera provincia di Chieti e che porterà sul territorio comunale una rete di 54 km di connessione, capace di andare a collegare 7.840 unità immobiliari.
L’iniziativa, presentata in Comune davanti al sindaco di San Giovanni Teatino Giorgio Di Clemente, a Marco Pasini e Angelo Radica, rispettivamente network e operations Abruzzo e delegato della provincia di Chieti di Open Fiber, riguarda principalmente la copertura di quelle che vengono definite come «aree bianche» vale a dire quelle zone che sono prive di rete e in cui non ci sono altri privati interessati a investire.
In base a quanto prospettato dall’azienda, al termine dei lavori l’utente sarà pronto a navigare alla velocità di 1 gigabit al secondo, potendo beneficiare di servizi come lo streaming online in Hd e 4k, in modo da poter utilizzare la propria connessione anche per attività come telelavoro o telemedicina, per le quali è indispensabile avere una connessione a banda ultra larga.
«Siamo contenti di poter dare finalmente il via a questo progetto sul nostro territorio», commenta soddisfatto il primo cittadino Di Clemente. «Tra l’arrivo del Covid e alcuni problemi legati alla posa in opera, come gli attraversamenti sulle aree private, l’entrata in funzione della nuova rete è stata ritardata. Oggi però, siamo certi che si riuscirà a soddisfare sia le esigenze commerciali, sia quelle del privato cittadino».
E ancora: «Va detto che non tutto il territorio comunale è stato ancora coperto: in tal senso ci tengo a precisare che si sta portando avanti un’ulteriore protocollo, per accedere ai fondi messi a disposizione dal Pnrr, attraverso il quale prima dell’estate dovrebbe essere presentato un nuovo progetto capace di andare a coprire l’intero Comune».
Dopo di lui a intervenire è stato il responsabile di Open Fiber, Pasini: «Il nostro obiettivo è quello di andare a ridurre il gap digitale nelle aree bianche abruzzesi, che da anni soffrono la mancanza di un’infrastruttura in banda ultra larga». Che poi conclude: «San Giovanni Teatino non fa altro che aggiungersi alla lunga lista dei cinquanta centri della provincia di Chieti, già raggiunti dal servizio, all’interno dei quali contiamo oltre 43mila unità immobiliari pronte per la connessione». (a.d.s.)