AVEZZANO. L’unità di crisi allestita nella scuola di via Puglie sarà coordinata dal viceprefetto Maria Cristina Di Stefano, supportata dal viceprefetto aggiunto Giuseppe Girolami. Qui, secondo quanto ordinato dal prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco, «dovranno essere presenti i rappresentanti degli organismi coinvolti dotati di poteri decisionali tali da fronteggiare ogni evenienza che dovesse presentarsi». Quindi: Protezione civile regionale, Provincia, Comune di Avezzano, Comune di Massa d’Albe; questura; comando provinciale dei carabinieri; comando provinciale della guardia di finanza; polizia stradale; comando provinciale dei vigili del fuoco; 6° Reggimento Genio Pionieri; Anas; direzione generale della Asl; 118; Croce rossa; Enel; Italgas e Snam; Cam; Rete ferroviaria italiana e Trenitalia; Tua.
Intanto il sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio ha emesso un’ordinanza per tutelare gli animali, raccomandando «ai proprietari o detentori degli animali d’affezione di mettere in sicurezza gli stessi conducendoli al loro seguito al di fuori dell’area di rischio, dotati di opportuni mezzi di contenimento», mentre «ai gestori delle aziende zootecniche che gli animali da reddito vengano adeguatamente protetti all’interno delle strutture in muratura se presenti o allontanati oltre l’area di rischio con le modalità indicate». (f.d.m.)