VASTO. Nominato il nuovo direttore di Anestesia e rianimazione dell’ospedale San Pio di Vasto. La guida del delicatissimo reparto è stata affidata alla dottoressa Giuseppina Gallo. La professionista, risultata prima nella graduatoria stilata dalla commissione giudicatrice, ha conseguito la laurea in Medicina e chirurgia, specializzandosi successivamente in Anestesia, rianimazione e medicina legale all’Università d’Annunzio di Chieti. Il suo curriculum è stato arricchito con la partecipazione a diversi corsi, come la rianimazione neonatale, le emergenze cardio-respiratorie, donazione e prelievo di organi. Il neo primario ha conseguito anche il master di II livello in Direzione e management delle aziende sanitarie. Attualmente è in servizio all’ospedale Santissima Annunziata di Chieti. «Oltre alle attività legate alle tecniche di anestesia generale, locale, combinate, e intubazioni», spiega la Asl in una nota, «ha sviluppato particolari competenze ed esperienza in terapia intensiva, nell’emergenza intraospedaliera, nella donazione e prelievo d’organo e, in ambito anestesiologico, in tutte le branchie chirurgiche e in terapia antalgica, contribuendo all’organizzazione del servizio di Parto analgesia e della preospedalizzazione. Come referente della qualità ha espresso ottime capacità in ambito di risk management e governo clinico, interessandosi di sicurezza del paziente e di gestione del rischio, e implementando protocolli e buone pratiche cliniche. La sua formazione di medico legale l’ha spinta ad approfondire tematiche quali la responsabilità professionale penale e civile, e gli aspetti normativi inerenti le diverse pratiche anestesiologiche-rianimatorie. Al nuovo primario sono richieste competenze, anche manageriali».
La neo primaria a detta dell’Azienda ha anche grandi doti umane e abilità importati nel difficile rapporto con i familiari dei pazienti. «C’è necessità di creare un buon clima interno», dichiara perentorio il direttore generale della Asl Thomas Schael, «per dare la giusta carica al team e garantire condizioni di lavoro ottimali. L’ospedale di Vasto è connotato da una forte vocazione chirurgica, e abbiamo bisogno di crescere con i volumi di attività. È perciò fondamentale il ruolo di anestesia e rianimazione anche dal punto di vista della capacità di mantenere rapporti di proficua collaborazione con le altre unità operative». (p.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.