ATESSA. Da oggi per i servizi relativi a stato civile e anagrafe è operativa la sede del Centro servizi al cittadino in corso Vittorio Emanuele II. Gli sportelli operativi nel centro servizi, inaugurato a fine 2020, saranno dunque sette. «Il Centro servizi al cittadino sta contribuendo, insieme con altre iniziative – dagli eventi molto riusciti ai temporary shop – a rianimare il cuore del centro storico, da piazza Benedetti a piazza Garibaldi. Il trasferimento lì dell’anagrafe è solo un’altra iniziativa e non sarà l’ultima», afferma il sindaco Giulio Borrelli. Difatti sono già operativi: Confesercenti, Inps, Sasi, Siae, Unep, ufficiale giudiziario. «Lo sportello Inps, utile non solo per Atessa, ma per un intero territorio», precisa Borrelli, «non c’era mai stato ed è stato ottenuto dall’attuale amministrazione comunale. Così come l’ufficio dalla Sasi, che Atessa aveva perduto, è tornato operativo solo negli ultimi anni. Siamo in attesa dalla Regione di attivare uno sportello della giustizia, il cosiddetto ufficio di prossimità dove sarà possibile svolgere diverse attività». La struttura di corso Vittorio Emanuele ha anche ospitato temporaneamente alcuni uffici del distretto sanitario di base, prima che tornassero all’ospedale, per alleviare i disagi dei cittadini che dovevano andare a Casoli per alcune pratiche sanitarie.
Orari di apertura al pubblico: lunedì 8.30/12.30; martedì 8.30/12.30 – 15.30/17.30; mercoledì 08.30/12.30; giovedì 8.30/12.30 – 15.30/17.30; venerdì 8.30/12.30. (m.d.n.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.