
TORTORETO. Era l’epoca commissariale (cinque anni fa) quando lo stadio comunale Pasqualino Pierantozzi a Tortoreto Lido venne chiuso per inagibilità. La cittadina è rimasta senza l’impianto fino a venerdì scorso quando, dopo diversi lavori di messa a norma e sicurezza, lo stadio è stato riaperto permettendo alle categorie giovanili, al momento, di calciare sul nuovo tappeto verde. È stato un pomeriggio di festa per decine di ragazzini, i loro tecnici e le famiglie. Con una cerimonia breve è stato riaperto lo stadio e subito i piccoli hanno iniziato allenamenti e partitelle. A tagliare il nastro l’amministrazione comunale rappresentata dal consigliere delegato allo sport Marino Di Domenico, che ha consegnato ad Arcadio Spinozzi, ex gloria locale del calcio di serie A negli anni Settanta (ha giocato con Lazio, Verona e Bologna) una targa per meriti sportivi.
I lavori allo stadio non sono finiti perché, per la piena agibilità, occorrerà mettere mano alla tribuna e a un’ala degli spogliatoi. Il Comune ha finora sistemato le torri faro dell’impianto sportivo di via Napoli e sono stati effettuati lavori per 175mila euro per la sostituzione della recinzione perimetrale. In più, il Comune aveva acceso un mutuo da 218mila euro per intervenire su tribuna e spogliatoi. Sono state acquistate anche le nuove porte da calcio, oltre al rifacimento del tappeto. Complessivamente, il corposo progetto ammonta a quasi 600mila euro. L’ente aveva cercato finanziamenti anche attraverso il bando “Sport e periferie”. Adesso, occorre lavorare per la completa agibilità permettendo la disputa di partite con il pubblico. (a.d.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .