MONTESILVANO. Torna la visita guidata alla scoperta del borgo medioevale. Dopo il successo delle scorse edizioni e del primo appuntamento di questa estate, a luglio, giovedì pomeriggio i suggestivi vicoli di Montesilvano colle, ma anche i panorami che si aprono dalla cinta muraria, saranno teatro di una passeggiata per scoprire l’antica storia del centro storico che sorge in alto rispetto alla città moderna, tra quello che resta ancora oggi della fitta boscaglia da cui deriva il nome. L’appuntamento che sarà un vero viaggio nel tempo indietro di secoli, è alle 18,30 in piazza Calabresi, per poi iniziare il percorso della durata di un’ora e trenta alle 19, condotti da una guida che condurrà i partecipanti tra vicoli, il belvedere e le due chiese del paese.
Durante la visita che svelerà segreti, storia e splendide opere d’arte, i rievocatori medievali della Gualdana dell’Orso daranno vita a un combattimento medievale, si lanceranno all’assalto del nemico, proteggeranno l’ingresso dell’antica postierla d’accesso al borgo, riprodurranno le cerimonie del tempo dei cavalieri e daranno la possibilità a tutti di sperimentare le armi dell’epoca, trasformandoli in combattenti in battaglia sotto gli stendardi dell’imperatore. La visita terminerà alle 20.30 quando i partecipanti avranno la possibilità, facoltativa e a pagamento, di proseguire con una cena-degustazione itinerante nei tre ristoranti dell’associazione “Borgo e Buongusto”. Per maggiori informazioni e per prenotare la visita guidata è possibile telefonare, dalle 9 alle 14, ai numeri 085.4481760 e 085.4481759. (m.pa.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .