
TERAMO. Per il Città di Teramo c’è stata ieri, al campo Besso di San Nicolò, la ripresa degli allenamenti. I lavori proseguono fino a domani prima della sosta per trascorrere il Natale in famiglia e tornare poi ad allenarsi nel pomeriggio del 27 dicembre. Si attendono sempre novità su dove verrà disputata la prima gara del 2023 e del girone di ritorno, in programma in trasferta contro il Piano della Lente l’8 gennaio. Tra le opzioni in ballo c’è quella di giocare a Castelnuovo Vomano in anticipo al sabato, ma il Città di Teramo non sarebbe propenso all’anticipo per motivi organizzativi legati agli allenamenti dei giorni precedenti. Se si dovesse giocare regolarmente domenica 8 sarebbero disponibili, per esempio, i campi di Morro d’Oro, Notaresco e Pineto.
Sul fronte dell’eventuale ritorno allo stadio Bonolis e della ricerca di un campo in grado di ospitare gli allenamenti della prima squadra e del futuro settore giovanile, invece, non si registrano passi in avanti ma il presidente Eddy Rastelli continua a studiare le mosse da fare in vista di nuove interlocuzioni. Una delegazione del Città di Teramo, intanto, lunedì è stata alla Casa Madre Ester di Cerchiara e Scerne di Pineto per un doppio appuntamento solidale programmato da tempo. Nei locali della comunità educativa per minori sono stati donati gadget, giocattoli e sorrisi ai bambini presenti per un momento di riflessione e condivisione dei valori natalizi. L’incontro di lunedì rientra in una serie di iniziative educative e sociali fortemente volute dal club. (g.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .