
ROSETO. «Stiamo lavorando per il 2024 a un progetto unitario sui parcheggi a pagamento per tutti i sette comuni della costa teramana». Lo annuncia il sindaco Mario Nugnes, aggiungendo un altro tassello alle notizie secondo cui dall’anno prossimo i centri costieri del Teramano faranno rete nelle politiche turistiche, uniformando innanzitutto periodo di applicazione e tariffe dell’imposta di soggiorno. Le trattative sono in corso, l’ufficialità ancora non c’è.
Nel frattempo Nugnes insieme alla sua maggioranza sta seguendo l’iter per il nuovo bando del servizio per la prossima stagione estiva. Il servizio attuale, affidato lo scorso anno alla ditta Abaco di Padova per un importo di 129mila euro, scadrà infatti il 20 giugno 2023, e l’amministrazione vuole evitare tutte le problematiche del giugno scorso quando sul lungomare, su viale Roma e su via Colombo, per alcune settimane, sono stati presenti ben due parcometri, uno accanto all’altro, provocando anche video ironici. La Abaco infatti era subentrata alla Engine srl di Viterbo, alla quale era stato affidato il servizio dei parcheggi blu fino al giugno 2022 e successivamente, in seguito al cambio di gestione, il Comune aveva aperto un contenzioso proprio con la Engine per “inadempienze da parte del gestore”. «Con il nuovo bando», aggiunge Nugnes, «stiamo valutando le diverse possibilità sia in termini di ampliamento ma soprattutto di miglioramento dei servizi, e con l’approvazione del bilancio diremo anche quale sarà l’importo previsto dell’incasso dei parcheggi a pagamento».
Dal 1° giugno, oltre che sulla statale 16, saranno attivate le strisce blu sui lungomari sud e nord, in parte del piazzale nei pressi del residence Felicioni, in via Colombo e viale Roma. Le condizioni degli stalli in queste ultime due strade, attualmente, sono precarie. Su viale Roma, a parte il tratto nord da via Thaulero fino alla rotonda nord, riqualificato lo scorso anno e dunque in ottime condizioni, sul tratto sud, da via Pineta fino alla rotonda, sia il manto stradale sia diversi parcheggi sono dissestati a causa di avvallamenti e buche, e con i lavori di riqualificazione in corso nel tratto del viale tra via Pineta e via Thaulero (che diventerà pedonale), si perderanno circa 30 parcheggi. Inoltre il giovedì mattina, anche oltre il 1° giugno, sul tratto sud di viale Roma continuerà a svolgersi il mercato rionale: dunque cittadini e turisti, per quel giorno, non avranno a disposizione diversi parcheggi nel tratto centrale del lungomare. Ancora più precarie sono le condizioni di via Colombo, dove attualmente i parcheggi sono quasi impraticabili a causa di pozzanghere che si formano dopo le forti piogge, e che restano lì per diversi giorni, oltre al terreno che, in più punti, ha ceduto. «A via Colombo», precisa Nugnes, «una sistemazione la daremo in vista della stagione estiva».
©RIPRODUZIONE RISERVATA