
SILVI . Il Comune di Silvi mette al bando palloncini, lanterne cinesi e altro materiale di solito utilizzato nelle feste che si disperde nell’ambiente. È quanto prevede l’ordinanza firmata dal sindaco Andrea Scordella in sinergia con l’assessore all’ambiente Alessandro Valleriani, facendo riferimento alla recente adesione alla campagna nazionale “Plastic-Free”. Il provvedimento vieta l’abbandono di rifiuti in plastica e in particolare il lancio in aria delle lanterne cinesi, ma anche di nastri colorati e di palloncini in gomma, lattice o altro materiale similare riempiti con gas.
È vietato anche l’abbandono di gonfiabili fissati ad alberi, pali segnaletici o altri supporti fissi. I divieti introdotti dall’ordinanza sono da applicare su tutto il territorio comunale compreso l’arenile demaniale, e con particolare riferimento allo svolgimento di cerimonie, intrattenimenti, spettacoli e feste in generale. In caso di violazione delle disposizioni dettate dal sindaco la sanzione amministrativa pecuniaria va dalle euro 25 ai 500 euro, a seconda della gravità della trasgressione. Nella premessa dell’atto si legge: «Da studi effettuati a livello internazionale, risulta che i frammenti di palloncini e nastri colorati che li trattengono, sono residui, che assumono la stessa forma e sembianza di meduse o calamari, cibo preferito dalle tartarughe e da altre specie marine e terrestri». (d.f.)