ROSETO. Riaprirà con largo anticipo, rispetto agli ultimi anni, l’area Rastelli da circa 300 posti auto gratuiti sul lungomare nord di Roseto. Manca infatti solo una firma, ma attualmente l’area è già aperta e a disposizione di cittadini e turisti grazie al taglio dell’erba effettuata dai balneatori della zona nord a proprie spese, ovvero i lidi Oasis, Tropical, Onda Blu, Riva Del Sol, Luna Rossa, Aragosta, Bottega Mare, Bellavista e Oltremare. Una notizia positiva, visto che due anni fa l’area è stata chiusa e lo scorso anno ha riaperto solo a luglio grazie all’accordo tra l’amministrazione e i nuovi proprietari, che hanno rilevato i terreni della famiglia Castelli.
L’area dunque, probabilmente, sarà a disposizione già dal prossimo fine settimana. Una boccata di ossigeno per una zona, come quella del lungomare nord, dove sono presenti stabilimenti e altre attività e i parcheggi senza quello spazio sarebbero insufficienti e tra l’altro anche a pagamento. L’area ex Castelli, ora Rastelli, è una delle poche zone a Roseto, se non l’unica, ancora immutata dai primi del ‘900: dalla statale 16 fin sotto la collina, infatti, c’è una distesa di olivi e una bellissima villa, mentre sul lato mare c’è appunto il terreno concesso come parcheggio. La speranza è che gli olivi, anche in ottica di sviluppo futuro che potrebbe prevedere la realizzazione nella zona di una scuola, vengano preservati. Uno spazio importante, dunque, al quale sicuramente si aggiungerà l’area da 150 posti gratuiti a nord dell’ex Hotel Mion, di proprietà di Barba, aperta anche lo scorso anno.
Nella zona, inoltre, è presente un ulteriore parcheggio da 80 posti, sempre liberi. Anche per questo molti pendolari, in particolare, scelgono la zona nord di Roseto per andare al mare. Se lì dunque problemi di parcheggio non ci saranno, lo stesso non si può dire per la zona sud del lungomare. A parte la piazza del pontile, dove ci sono diversi parcheggi liberi, non c’è una grande area che possa accogliere le auto. Ancor più grave è la situazione nel lungomare centrale, dove alla forte carenza di parcheggi si aggiunge l’eliminazione di 40 posti a pagamento, stalli che saranno recuperati sulla parte ovest della statale 16 per un tratto. Da anni comunque Roseto soffre per la scarsità di posti auto, specialmente nel periodo estivo. L’amministrazione ha lanciato l’idea di due grandi aree parcheggio a nord e a sud con il servizio di bus navetta, che quest’anno, come ha annunciato l’assessore al turismo Annalisa D’Elpidio, sarà potenziato. Al centro, invece, il comitato di quartiere di ha proposto la realizzazione di parcheggi multipiano in una delle due ex fornaci.
©RIPRODUZIONE RISERVATA