
ATESSA. A chi spetta la competenza per sistemare via Veiove, alla Provincia o all’Arap (Azienda regionale attività produttive)? Nell’attesa che l’arcano si risolva, il sindaco Giulio Borrelli scrive a entrambi gli enti e lo fa a distanza di 10 mesi da una simile nota. «Lavori di sistemazione della strada di via Veiove in Atessa, rilevo che, alla data di oggi, nonostante le interlocuzioni tra Provincia e Arap, la strada in oggetto non ha trovato sistemazione, creando disagi alle numerose attività produttive presenti in quella zona».
Via Veiove è una piccola arteria tra le due rotonde in Val di Sangro di recente costruzione, quella in prossimità della zona artigianale di Saletti e l’altra lungo, la strada di Monte Marcone. La stradina che corre laterale alla bretella di collegamento tra le due rotatorie è importante perché a servizio degli operatori dell’agglomerato industriale Asi-Sangro. Essa necessita di un intervento di sistemazione oltre che di adeguamento con un nuovo innesto sulla strada provinciale realizzata negli anni passati. Il progetto per tali lavori è stato predisposto dagli uffici dell’Arap.
«La realizzazione dell’opera», continua Borrelli, «era subordinata all’erogazione da parte della Provincia delle indennità di esproprio dovute all’Arap per l’acquisizione delle aree di sedime della strada provinciale». Tutto è fermo, e nella speranza che si dirami il contenzioso tra Provincia e Agenzia regionale attività produttive, via Veiove peggiora il suo stato di precarietà e pericolosità. «Chiedo di conoscere, con la massima sollecitudine», scrive nuovamente il sindaco di Atessa, «a che punto sta la soluzione della ormai annosa problematica relativa alla strada in questione». (m.d.n.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.