TERAMO. Sensibilizzare il mondo della scuola e gli studenti sulle tematiche della violenza di genere e domestica. È l’obiettivo della campagna di formazione e informazione con le scuole superiori organizzata dalla Commissione per le pari opportunità della Provincia di Teramo. La presidente Amelide Francia, la vice presidente Angela Mascia, l’ufficio Pari opportunità e le psicologhe del centro antiviolenza “La Fenice” hanno incontrato nei giorni scorsi gli studenti e le studentesse dell’Istituto tecnologico Levi di Sant’Egidio e Ancarano e quelli del Moretti di Roseto raccogliendo grande partecipazione. I relatori hanno illustrato le varie forme di violenza e la normativa a tutela delle vittime, hanno descritto i servizi e le modalità con cui gli stessi vengono attivati ed erogati a supporto delle vittime di violenza nelle due strutture gestite dalla Provincia: il centro antiviolenza “La Fenice” e la casa rifugio “Casa Maia”.
A Sant’Egidio c’è stata anche la testimonianza di una vittima assistita dal centro antiviolenza che ha invitato la giovane platea a prendere in seria considerazione quando, all’interno di un rapporto di coppia, il partner assume certi atteggiamenti, si esprime con frasi ed espressioni che all’apparenza sembrano innocue ma che invece, a lungo andare, possono celare seri pericoli per la donna fino a metterne a repentaglio salute ed equilibrio psichico. Al Moretti si è riflettuto anche sulla violenza psicologica che una donna può esercitare nei confronti di un uomo. La presidente Francia ha ringraziato le dirigenti scolastiche Lucia Condolo e Daniela Maranella e annunciato il prossimo incontro per giovedì 11 maggio al Peano – Rosa di Nereto. (a.d.f.)