
ROSETO . Dopo diversi anni le fascette che legavano alcuni semafori pedonali sul territorio comunale di Roseto saranno tutte eliminate. In questi giorni, infatti, è in corso la manutenzione di diversi impianti semaforici, in centro e nelle frazioni, per cui quelli rotti o legati con le fascette saranno sostituiti con nuove strutture e lampade a led. «Siamo riusciti a trovare le risorse», commenta il vice sindaco Angelo Marcone, «per risolvere un altro problema che abbiamo ereditato. Molti semafori pedonali, infatti, o sono rotti o sono legati con le fascette e grazie a questi interventi li sostituiremo». Al momento gli operai sono intervenuti a San Giovanni nel semaforo pedonale all’incrocio tra la statale 150 e via Madonna della Porta, a Cologna Spiaggia, nell’impianto pedonale all’incrocio tra la statale 16 e via delle Ville, nonché a Roseto centro agli incroci tra la statale 16 e via Palermo, tra la statale 16 e via Filippone Thaulero e in piazza Ungheria.
«Ovviamente», aggiunge Marcone, «proseguiremo anche su altri impianti pedonali nei prossimi giorni. In questo modo tutte le luci saranno funzionanti e l’attraversamento per chi si sposta a piedi, dunque, sarà più sicuro». Sugli altri impianti semaforici che disciplinano il traffico, però, l’amministrazione non riesce a intervenire. «Per questi semafori non abbiamo le risorse», ammette il vice sindaco, «comunque garantiamo il loro funzionamento con la sostituzione immediata delle lampadine qualora dovessero fulminarsi. Ricordo tra l’altro che, in questi due anni alla guida dell’amministrazione, abbiamo installato nuovi impianti all’incrocio tra la statale 16 e via Santa Petronilla e al centro di Cologna Spiaggia. Cerchiamo di essere attenti al territorio, nonostante le poche risorse a disposizione e riusciremo a intervenire anche in altre zone. In questi giorni inoltre, grazie alla collaborazione con Anas, stiamo rifacendo l’asfalto a Cologna Spiaggia sulla statale 16». Nel semaforo di Santa Petronilla per sei mesi, dal 1° agosto 2022 al 31 gennaio 2023, è stato attivo il T-red, il “rosso semaforico” che ha prodotto tante multe, creando anche polemiche da parte di cittadini e consiglieri di opposizione. L’attuale amministrazione ha ribadito più volte che il sistema sarebbe stato reinstallato in un altro impianto del territorio comunale: o in quello di via Palermo o in uno dei due tra Voltarrosto e Campo a Mare. Al momento, però, il T-red non è presente in nessuno degli impianti semaforici e probabilmente non sarà più installato.
Luca Venanzi