SULMONA. La Provincia stanzia 2milioni e 98mila euro per terminare gli interventi di ristrutturazione del liceo classico Ovidio. In virtù della collaborazione tra Comune di Sulmona e Provincia dell’Aquila, il cantiere che riconsegnerà agli studenti la scuola di piazza XX Settembre potrà essere terminato, così come ribadito dai due enti, senza alcun ostacolo. I fondi che mancavano per completare gli impianti idraulici ed elettrici sono stati stanziati dall’amministrazione provinciale. Un’importante risposta non solo per l’amministrazione comunale, che ha lavorato fattivamente per poter aprire il cantiere e avviare gli interventi, ma anche per gli studenti che sono già riusciti a strappare la promessa al sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, di poter svolgere gli esami di maturità dell’anno scolastico 2023-2024 nella storica sede dell’Ovidio.
La ditta che sta eseguendo i lavori – Ati Salvatore e Di Meo e Meg – che si è aggiudicata l’appalto da 4 milioni e 200mila euro – sta tenendo fede al cronoprogramma degli interventi stilato in collaborazione con i tecnici comunali per fare in modo che i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dello storico edificio, chiuso ormai dal 2009, possano concludersi quanto prima.
Nel lungo iter che ha portato all’avvio del cantiere mancava però un tassello. Si trattava, infatti, di una porzione di fondi, 2milioni e 98mila euro, necessari per poter ultimare gli impianti e consentire alla ditta incaricata di riconsegnare ai ragazzi una scuola sicura e moderna. L’amministrazione Di Piero si è appellata più volte alla Provincia chiedendo uno sforzo per poter impedire che la ristrutturazione del liceo classico Ovidio rimanesse incompiuta.
La promessa fatta dal presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, alla fine è stata mantenuta.
«Nella seduta di mercoledì la giunta comunale ha approvato i progetti per il completamento dell’impiantistica nell’edificio, per un importo di 2 milioni e 98mila euro», ha dichiarato il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Franco Casciani. «Dopo l’avvio dei lavori nel mese di settembre 2022, con l’approvazione in giunta del progetto inerente l’ultimazione delle opere impiantistiche e funzionali, si è chiuso l’iter amministrativo dell’annosa vicenda del liceo classico Ovidio. Mi preme, in questa occasione, ringraziare il presidente della Provincia, Caruso e la consigliera provinciale Antonella La Gatta», ha continuato Casciani, «per la fattiva collaborazione fornita per portare a casa l’atteso risultato. Nei prossimi mesi, grazie all’impegno economico della Provincia, potranno essere affidati i lavori anche per queste ultime opere che mancano all’appello», ha concluso Casciani, «in modo da poter riaprire finalmente dopo 14 anni la sede storica del liceo Ovidio e i locali della biblioteca comunale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA