GUARDIAGRELE. È stato firmato dal sindaco Donatello Di Prinzio il contratto per la realizzazione dei lavori finalizzati alla costruzione della nuova scuola media a Guardiagrele. «Quello per la demolizione e ricostruzione della scuola media del rione Cappuccini», ricorda Di Prinzio, «è un iter partito nel 2018 e che oggi vede il primo passo importante verso la sua realizzazione grazie all’affidamento dei lavori. Il polo scolastico del rione Cappuccini», sottolinea Di Prinzio, «necessitava da oltre un decennio di lavori. Da qui la decisione di delocalizzare il plesso in via Anello, come previsto già nel 2009».
Il primo cittadino ricorda che nel gennaio del 2021 è arrivata la comunicazione dello scorrimento della graduatoria e del finanziamento dell’opera, seguita poi dalle procedure di revisione del progetto e dall’acquisto del terreno fino all’aggiudicazione dei lavori. «Non è stato un percorso semplice», evidenzia Di Prinzio, «perchè l’aumento dei costi dei materiali a causa della pandemia prima e della guerra in Ucraina hanno comportato la revisione del progetto. Poi», aggiunge Di Prinzio, «a causa di un ricorso al Tar per l’acquisizione di due terreni abbiamo subito alcuni ritardi, ma ora sono certo che riusciremo a recuperare il tempo perduto e a consegnare al più presto la nuova scuola».
Il sindaco precisa che il cantiere dovrà essere consegnato entro il 30 marzo 2026. I lavori, affidati alla associazione temporanea di imprese Cogepri e Coporject di Guardiagrele, ammontano a un totale di 3.382,522 euro. «È prevista», continua Di Prinzio, «la realizzazione di una struttura prefabbricata dotata di ampi spazi in grado di accogliere la popolazione studentesca con aule didattiche, laboratori, un’area uffici e presidenza, sala riunione, servizi, parcheggio esterno e ascensore, il tutto in piena autosufficienza energetica. Resta solo da realizzare la palestra, ma procederemo subito con la sua progettazione e la richiesta di finanziamento. Va ricordato», conclude Di Prinzio, «che i lavori comprendono la demolizione di una porzione dell’edificio nel rione Cappuccini, la realizzazione di un’area attrezzata a disposizione dei ragazzi e di un parcheggio riservato ai docenti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA