PESCARA. Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica: il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’elenco di 399 interventi indicati dalle Regioni, a seguito dello stanziamento di risorse aggiuntive avvenuto con decreto del ministro Giuseppe Valditara del 7 dicembre 2022, e finanziati con circa 936 milioni di risorse nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che Comuni e Province potranno immediatamente attuare. Il 40 per cento dei finanziamenti è stato riservato al Mezzogiorno. All’Abruzzo spettano 25.928.582 euro che, con i cofinanziamenti, salgono a un totale di 27.803.974 euro.
IL TIPO DI LAVORI.
Gli interventi sono dedicati alla messa in sicurezza degli istituti, la riqualificazione, l’adeguamento sismico e l’antincendio, l’eliminazione delle barriere architettoniche, e sono stati individuati nei Piani presentati dalle Regioni entro il 17 febbraio.
I BENEFICIARI.
Sono nove gli interventi riferiti alla nostra regione. Eccoli nell’ordine con cui sono riportati sul documento pubblicato dal ministero (https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2023/02/ALLEGATO_DDG15.pdf).
1) Comune di Lecce nei Marsi, scuola primaria e secondaria, adeguamento/miglioramento sismico, importo totale 880mila euro.
2) Comune di Balsorano, adeguamento/miglioramento sismico, messa in sicurezza, cifra totale 1.126.095 euro.
3) Comune di Civitella Roveto, adeguamento/miglioramento sismico e messa in sicurezza, cifra totale 488.260 euro.
4) Comune di San Salvo, scuole primaria, infanzia e Istituto comprensivo 2, sostituzione edilizia, importo totale 5.550.000 euro.
5) Provincia di Chieti, sostituzione edilizia, importo totale di 4.744.162 euro di cui 1.488.724 euro come quota di cofinanziamento.
6) Provincia di Pescara, adeguamento/miglioramento sismico, importo totale di 3.388.800 euro
7) Comune di Tocco da Casauria, adeguamento/miglioramento sismico e messa in sicurezza, importo totale di 2.919.689 euro.
8) Comune di Mosciano Sant’Angelo, sostituzione edilizia, importo totale di 7.800.000 euro di cui 386.400 euro cofinanziati.
9) Comune di Sant’Omero, adeguamento/miglioramento sismico e messa in sicurezza, importo totale 906.968 euro.
SI PARTE SUBITO.
Comuni e le Province possono avviare subito la definizione delle progettazioni e le procedure per l’appalto dei lavori. Con un successivo decreto, si legge infine sul sito del ministero, verranno autorizzati alcuni ulteriori interventi, utilizzando i residui della programmazione. (l.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.