CELANO. Ritorna la festa di Sant’Antonio Abate, che si celebra il 17 gennaio, con i festeggiamenti organizzati dalla confraternita del Santo Sacramento e dei Santi Martiri, che ha sede nella chiesa di San Francesco ed è guidata dal priore Agostino Morgante. Ci saranno, come sempre, benedizione di animali, falò, cibo, vino e vin brulé, musica. Il comitato 2023 è composto da Alessandro Carusi (presidente); Claudio Cornelio ed Evaristo Morgante (vicepresidenti); Enrico Pierleoni e Simplicio Paris (cassieri); Antonio D’Ovidio (contabilità); Mario Olivieri e Abramo Di Cicco (segretari); Mario Pierleoni e Costantino D’Andrea (lotteria); i consiglieri sono il priore Morgante, Vittoriano Angeloni, Abramo Frigioni, Luigi D’Andrea, Stefanucci Mario, Claudio Cornelio, Claudio Felli, Guido Santilli, Massimo D’Ovidio, Sante Biocca, Simplicio Lumacone, Angelo Farina, Carmine Contestabile, Claudio Di Pucchio, Fabio Pestilli, Francesco D’Ovidio, Franco Baruffa, Isidoro Iacobacci, Loreto Ranieri, Loreto Evangelista, Nino Fegatilli, Ulderico Ciciotti, Venanzo Carusi e Vittorio Caiola.
Dell’amministrazione della confraternita, rinnovata nei mesi scorsi, oltre al nuovo priore, fanno parte Abramo Di Cicco (primo assistente e vicepriore); Gabriele Zarrolli (primo assistente, vicepriore e bilancio); Claudio Cornelio (secondo assistente e bilancio mensile); Mario Pierleoni (secondo assistente, luci votive e Settimana santa); Costantino D’Andrea, Alessandro Carusi e Antonio D’Ovidio (cassieri); Loreto Evangelista e Mario Olivieri (segretario); Mario Stefanucci, Carmine Nino Fegatilli e Franco Baruffa (procuratori); Vittoriano Angeloni e Abramo Frigioni (maestri dei novizi); Angeloni e Marco Aurelio Filodeo (recupero beni); Frigioni, Evaristo Morgante e Angelo Farina (coro); Frigioni, Luigi D’Andrea, Di Cicco, Zarroli ed Enrico Pierleoni (attività culturali); Angeloni, Claudio Felli e Alessandro Carusi (ordine processioni e festeggiamenti); Filodeo, Francesco D’Ovidio, Felli ed Enrico Pierleoni (manutenzione e lavori generali); Ulderico Venditti, Simplicio Paris, Vittorio Caiola, Isidoro lacobacci, Vittoriano Fumo, Antonio D’Ovidio, Americo Fidanza, Carmine Contestabile e Claudio Di Pucchio (collaboratori messe domenicali, festività e ricorrenze); Simplicio Lumacone, Guido Santilli e Loreto Ranieri (revisori dei conti). (a.r.)