L’AQUILA. Multe sotto i portici di San Bernardino. È finito nel mirino per via di alcuni episodi di microcriminalità, il luogo dello struscio per eccellenza degli aquilani. Negli ultimi giorni gli agenti della polizia municipale avrebbero multato alcuni giovani sui finestroni. Le sanzioni, da 100 euro, sarebbero state comminate in base a una deliberazione comunale del 2016 che vieta di «salire, sostare o camminare e collocare oggetti di qualsiasi specie, senza giustificato motivo, su tetti, cornicioni, inferriate, cancellate e simili, spallette di fiumi, torrenti, ponti, o ogni altro luogo che costituisca pericolo per la propria o altrui incolumità». A segnalare la vicenda è Alessandro Tettamanti, coordinatore del tavolo Politiche sociali della Costituente democratica L’Aquila domani, secondo cui «i portici verrebbero così equiparati a una specie di cornicione. Se l’amministrazione ha messo in campo interessanti progetti sull’educativa di strada negli ultimi mesi, questa applicazione della deliberazione ora sembra contraddire quell’approccio». (t.d.b.)