PESCARA. Più che positivo in città il bilancio dei saldi, ormai agli sgoccioli. Termineranno il 31 agosto. Soddisfatti i commercianti, soddisfatti i clienti, fra loro quest’anno numerosi turisti. In vista dei due concerti gratuiti in piazza Salotto di Mario Biondi e Achille Lauro, in programma il 6 e il 7 settembre, nell’ambito del Festival dannunziano, la Confesercenti propone altre due giornate di sconti nei negozi.
«A Pescara», sottolinea Marina Dolci, presidente dell’associazione di categoria, «arriveranno per assistere ai due eventi, già dal pomeriggio, tanti ragazzi e tante famiglie e questa può essere l’occasione per concludere in bellezza la stagione. Domani contatterò le altre associazioni per proporre queste due ulteriori giornate di saldi. Saldi», fa presente, «che sono iniziati, come sempre, lentamente ma poi c’è stato un recupero. Abbiamo lavorato tutti bene. Quest’anno abbiamo visto molti turisti italiani e stranieri. A fare acquisti nei nostri negozi sono venuti marchigiani, trentini, napoletani. Questi ultimi, in vacanza a Roccaraso e Campo di Giove, hanno approfittato delle giornate di pioggia per fare shopping a Pescara. Dall’estero, abbiamo avuto tedeschi, francesi e inglesi. Insomma, non ci possiamo lamentare. Riscontri soddisfacenti sono arrivati anche dalla notte delle stelle. E ora, come ho detto, sarebbe bello approfittare del Festival dannunziano per terminare nel migliore dei modi l’estate».
Soddisfatta dei saldi e della stagione in generale anche Olivia Chiarolla, presidente di Ascom Pescara. «Abbiamo lavorato bene. Adesso dobbiamo capire cosa succederà in autunno. Il caro bollette e gli aumenti un po’ ci spaventano. In ogni modo, l’andamento dell’estate è stato positivo. Abbiamo visto nei negozi stranieri. Sono venuti canadesi e francesi. E poi», aggiunge, «c’è un flusso turistico interessante proveniente dalla Polonia e questo grazie ai collegamenti aerei da e per Pescara. Un flusso che, a mio avviso, va intensificato. Ho avuto a che fare con persone tranquille, rispettose e che vogliono spendere. Per settembre», prosegue la presidente di Ascom, «guardiamo con interesse al Festival dannunziano. Potrebbe aiutarci con i due concerti di Biondi e Lauro ad avere ancora movimento e turismo in centro, ma in generale in città».
Bilancio positivo anche per Enzo D’Ottaviantonio, presidente Federmoda Confcommercio Pescara. «Ad agosto soprattutto», dice, «abbiamo avuto un gran numero di turisti. E’ andata benissimo. E’ stata una bella esperienza anche la notte dello shopping. Da questa iniziativa si può e deve partire ora per ragionare sulle aperture serali dei negozi. Molti turisti con cui ho parlato si sono detti sorpresi del fatto che la sera le attività sono chiuse. Bisogna, quindi, capire se è il caso una o due volte a settimana di restare aperti. Pescara», sottolinea, «sta diventando ormai una città turistica. Lo dimostrano le presenze degli ultimi due anni. Adesso tutti insieme dobbiamo fare un passo avanti a livello di accoglienza e servizi».