
GUARDIAGRELE . Appaltati i lavori per il completamento della nuova pavimentazione di via Roma, nel tratto che va dalla ex chiesa di San Silvestro fino a piazza Garibaldi. I lavori, aggiudicati alla ditta Cogepri di Guardiagrele, inizieranno nei primi giorni di giugno con l’arrivo del materiale e potranno essere realizzati grazie a un finanziamento di 400mila euro che rientra nel cosiddetto “Progetto Bandiera”. «Che ci era stato già annunciato dall’assessore regionale Daniele D’Amario», come spiega il sindaco Donatello Di Prinzio, «ad agosto in occasione dell’inaugurazione del primo tratto stradale. Va precisato che i lavori prevedono anche la sistemazione del primo vicolo a scendere lungo via Roma, con il suo relativo larghetto e l’installazione di arredi urbani per delimitare l’area di via Roma e piazza Santa Maria Maggiore».
Di Prinzio precisa inoltre che è previsto l’acquisto di un dissuasore per il controllo degli accessi su via Roma e via Tripio: «La nostra idea è quella di far diventare via Tripio una zona a traffico limitato, visto che su questa strada esistono numerose attività commerciali che potrebbero essere più facilmente raggiungibili con spazi più fruibili dai pedoni, con il passaggio degli autoveicoli limitato solo ai residenti e alle attività commerciali per il carico e scarico. In questo modo», aggiunge il sindaco, «sarà possibile finalmente utilizzare anche la parte superiore di via Roma, oggetto dei lavori di riqualificazione, che in passato con il passaggio continuo dei mezzi non veniva usata per le classiche passeggiate, cosa questa che ha danneggiato economicamente i diversi negozi della zona, alcuni dei quali costretti alla chiusura».
Con la zona pedonale estesa fino a largo Garibaldi il Comune punta quindi a ridare vitalità a questo tratto della strada, «che ne potrà giovare anche dal punto di vista economico», continua Di Prinzio, «si potrà avere via Roma completamente pedonale, con il transito solo dei mezzi autorizzati negli orari stabiliti. L’augurio è che tutti rispettino gli orari e i divieti di transito lungo la via, perché non è più tollerabile assistere al continuo passaggio di mezzi per il carico e scarico, in qualsiasi ora della giornata. Guardiagrele», conclude il primo cittadino, «è una città turistica con tanti preziosi monumenti, apprezzata dai visitatori per i suoi tesori e le molteplici peculiarità ed è giusto che sia sempre fruibile al meglio da tutti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA