
L’AQUILA. Con una lezione concerto del maestro Simone Genuini, inizieranno le attività della rete territoriale, iniziativa che nasce da un accordo tra 19 istituzioni scolastiche della provincia aquilana per promuovere e la diffusione della musica nelle scuole. Alla lezione-concerto, prevista il 7 maggio alle 17.30 nella chiesa di San Silvestro, parteciperanno i giovani musicisti dell’orchestra formata da studenti del Liceo musicale annesso al convitto Cotugno, degli istituti comprensivi Alighieri, Mazzini, Patini, Paganica, Don Milani, Sabin, Corradini-Pomilio, Vivenza-Giovanni XIII e del conservatorio di musica Casella. Le altre istituzioni scolastiche coinvolte nel progetto sono gli istituti comprensivi Carducci, Rodari, San Demetrio ne’ Vestini-Rocca di Mezzo, Comenio, Navelli, Argoli, Serafini- Di Stefano, Capograssi, Merini. Alla presentazione hanno partecipato il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Massimiliano Nardocci, il direttore del conservatorio Casella Claudio Di Massimantonio, la dirigente scolastica Serenella Ottaviano del Cotugno, scuola capofila del progetto. Insieme a loro i rappresentanti di alcune scuole interessate. La rete territoriale per la promozione della musica nasce per permettere alle scuole di collaborare tra loro nell’interesse comune della diffusione della cultura musicale. L’intento è quello di dare continuità e sostenere le attività delle orchestre, dei cori, degli ensemble dei singoli istituti ed entità musicali. Nonché di far confluire gli studenti selezionati negli organici di orchestra, coro e vari ensemle, in rappresentanza delle scuole di primo e secondo grado. La rete si è data l’obiettivo di organizzare almeno un evento pubblico all’anno e, tra le altre attività, organizzare masterclass anche con esperti esterni di chiara fama e laboratori condivisi. In questo ambito diventa importante anche lo “scambio”, di strumentiste/i per creare ensemble.
Ogni istituto aderente si impegna a destinare una quota annuale del Fis (fondo d’istituto) per ampliare il monte ore per la preparazione musicale degli studenti. (r.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .