
CASTEL FRENTANO. Restaurato l’antico stendardo dell’Assunta, nei giorni scorsi c’è stata la riconsegna alla comunità. Il lavoro, eseguito dalla professoressa Elisa Zonta, con studio di restauro a Prato, è stato commissionato dalla parrocchia di Santo Stefano Protomartire e finanziato dal comitato feste dell’Assunta. Lo stendardo, risalente alla prima metà dell’Ottocento, era deteriorato e, in alcuni punti, anche tagliato.
È stato grazie al parroco don Emanuele Bianco che è stato rinvenuto in un vano del campanile insieme ad altri oggetti liturgici e documenti del passato. Il materiale con il quale è stato realizzato lo stendardo era di buona qualità: si tratta di un raso di seta sul quale è stata dipinta l’immagine della Madonna nell’atto della sua assunzione al cielo. Il retro è tutto ricamato. Il parroco, durante la riconsegna, ha sottolineato l’importanza di questo tipo di opere d’arte per la comunità trattandosi di un collegamento tra i castellini del passato e quelli del presente. Zonta ha già restaurato, a Castel Frentano, l’abito ottocentesco della Madonna del Rosario. (m.d.n.)