
MONTESILVANO. È partita da qualche giorno la distribuzione dei doni nell’ambito dell’iniziativa «Il giocattolo sospeso» dell’associazione Carrozzine determinate, di cui è presidente Claudio Ferrante.
Dopo aver consegnato ai piccoli pazienti dell’ambulatorio Malattie rare, nei giorni scorsi l’iniziativa è arrivata in ospedale a Pescara con il presidente Ferrante e il segretario Mariangela Cilli e i soci Angela Di Donato e Lucio Marzoli per portare un sorriso e un dono nei reparti di Neonatologia, Pediatria e Oncoematologia pediatrica. «Fondamentale per la riuscita di questa idea», dice Ferrante, «l’enorme solidarietà dei tanti privati, la collaborazione con Asd Sportmania di Montesilvano di Di Pietro e Chiavaroli, la grande generosità del sindacato Lavoratori della comunicazione Cgil Abruzzo e Molise e del Comune di Montesilvano.
Presenti per la consegna Mariangela Di Pietro per Sportmania, Guido Cupido e Rita Salzano per la Cgil ed Ernesto De Vincentiis per il Comune di Montesilvano. «Con vero piacere abbiamo aderito all’iniziativa promossa dall’associazione Carrozzine determinate», spiega il presidente del consiglio comunale Ernesto De Vincentiis, «abbiamo consegnato un bancale di giocattoli ai bambini. Ringrazio l’azienda Susa Trasporti spa che ha regalato i giochi che renderanno queste feste natalizie più spensierate per i più piccoli. Un plauso all’associazione guidata da Claudio Ferrante che da alcuni anni porta avanti questa lodevole campagna benefica con l’intento di mettere in circolo solidarietà e amore».
«Siamo orgogliosi di poter collaborare con associazioni come quella di Claudio Ferrante, sempre al fianco dei più fragili. Un’associazione che ha a cuore i temi del sociale e dell’inclusione», afferma Cupido, «per noi della Slc e per la Cgil tutta, la solidarietà è un valore assoluto».