LETTOMANOPPELLO. Centinaia di persone hanno affollato sabato pomeriggio, e fino a sera, le location di Lettomanoppello scelte per ospitare il numero zero del Premio “Lector in terra Lecti. Quintino Festival dei lettori. Alle falde della Majella, nel cuore del bacino minerario”. Una iniziativa dell’Officina dell’onorevole Luciano D’Alfonso, dell’associazione Woo, della Fondazione Europa prossima e dell’associazione Pietrara conviviale. Ai 61 iscritti è stato chiesto di illustrare in 5 minuti le opere prescelte da un pool di esperti per le quattro categorie anagrafiche in cui sono stati suddivisi i partecipanti: “La montagna capovolta” di Francesca La Mantia (studenti delle scuole medie); “L’isola di Arturo” di Elsa Morante (studenti delle scuole superiori); “Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (studenti universitari); “Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino (adulti).
Questo il verdetto della giuria. Categoria Studenti delle scuole medie: 1° Noemi Conte, di Lettomanoppello; 2° Greta Ruscitti, di Francavilla; 3° Mattia D’Arcangelo, di Torre dei Passeri. Categoria Studenti delle scuole superiori: 1° Edoardo Litterio, di Pianella; 2° Martina Guercio, di Roccamorice; 3° Filippo Angelucci, di Pescara. Categoria Studenti universitari: 1° Emanuele Azzuna, di Teramo; 2° Giulia De Leonardis, di Pescara; 3° Pierfranco Maria Di Zio, di Pescara. Categoria Adulti: 1° Elisabetta Bianchi, di Sulmona; 2° Paola Di Felice, di Teramo; 3° Maria Concetta Di Paolo, dalla Svizzera. Ai primi classificati è andato un premio di 1.000 euro ciascuno; ai secondi 600 euro, ai terzi 300.