
ROCCA DI MEZZO. A poco più di un mese dalla visita ufficiale a Sulmona, ed esattamente il 5 agosto 2010, Benedetto XVI tornò in Abruzzo e pregò per i terremotati. Il Papa si recò a Rocca di Mezzo dove incontrò il cardinale Angelo Sodano (Isola d’Asti, 23 novembre 1927-Roma, 27 maggio 2022) che per molti anni ha trascorso le vacanze nel paese sulle Rocche dove aveva una casa. Quella di Ratzinger fu naturalmente una visita privata (la notizia fu data dal Centro), che però confermò il rapporto stretto tra il pontefice e l’Abruzzo. In particolare Benedetto XVI pregò nella chiesa di San Leucio. Il suo pensiero e le sue preghiere andarono all’Aquila e ai terremotati. Il Papa fu accolto dall’allora sindaco Emilio Nusca e dagli altri amministratori comunali. Prima di lasciare Rocca di Mezzo Benedetto XVI salutò i fedeli assicurando che sarebbe tornato in Abruzzo e anche a Rocca di Mezzo. In quel periodo, tra l’altro, si parlava della possibilità (oggi pare sfumata) di costruire a Rocca di Mezzo una “casa dei Papi” immersa nel verde della pineta di San Leucio. Quel 5 agosto del 2010 il Papa fece una passeggiata e poi trovò una merenda a base di strudel di mele e tisana preparata nel porticato di un villino di proprietà del Vaticano che avrebbe dovuto fare da “base” per la futura casa dei Papi. Il 13 agosto 2011, in forma privata, visitòanche la chiesetta di Santa Maria in Valle Porclaneta a Rosciolo, frazione di Magliano de’ Marsi.
MESSA IN SUFFRAGIO
Domani, il Cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo dell’Aquila e presidente della Conferenza episcopale abruzzese-molisana (Ceam), presiederà una messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. La Messa sarà celebrata all’Aquila, alle 18, nella chiesa di Santa Maria del Suffragio (Anime Sante) dove è stata realizzata la Cappella della Memoria per le 309 vittime del sisma del 2009. (g.p.)