L’AQUILA. Mancano 24 ore all’inizio del Pinewood festival, la tre giorni che trasforma L’Aquila in una delle capitali dell’Indie-pop. Si parte domani alle 15, con un dj set dal “Red Bull Stage”, con una scaletta serrata che si apre ad altri due palchi “Main Stage” e “Circus Stage” che accoglieranno concerti, esposizioni, talk e occasioni di confronto. Nella giornata inaugurale, i protagonisti del set principale sono Shari (ore 19), Nello Taver (19.45), Guè (21) e Articolo 31 (22.45). Sabato, sarà la volta di Rose Villain (18.30), Levante (19.20), Verdena (20.40) e Salmo (22.40). Domenica, infine, largo a Big Mama (ore 18), Bnkr44 (19.20), Rosa Chemical (20.50) e Lazza (22.20).
LA LOCATION
I palchi sono allestiti all’interno dell’aeroporto dei Parchi, un’oasi di verde a due passi dalla città. Un luogo ideale per accogliere migliaia di persone: gli organizzatori attendono, complessivamente, fino a 18mila fan, molti dei quali da fuori città. Tecnicamente, la pista potrebbe ospitare allestimenti anche superiori ma poi c’è da fare i conti con le tante esigenze logistiche che manifestazioni di questo calibro richiedono.
INTERVENTI STRAORDINARI
In queste ore, il settore comunale per la Transizione ecologica e Protezione civile sta predisponendo un intervento straordinario di demuscazione nelle aree circostanti a quelle interessate dall’iniziativa. Le operazioni avranno luogo questa sera, a partire dalle 23. Le strade interessate sono le seguenti: via Aringo, via Preturo sino alla rotonda di Coppito 3 (Progetto Case), via delle Vignole e via Carlo D’Angiò. L’indicazione, per i residenti delle zone interessate è quella di tenere porte e finestre chiuse e a non lasciare all’esterno di finestre o balconi cibi, indumenti, contenitori, farmaci e animali da affezione.
PARCHEGGI E VIABILITà
Disposti alcuni cambi alla viabilità a ridosso dell’aeroporto di Preturo. Sarà comunque sempre possibile parcheggiare in un’area indicata a ridosso dell’ingresso dell’area festival. Il parcheggio apre in concomitanza con l’apertura dei cancelli dell’evento (ore 15 venerdì, ore 12 i giorni seguenti). Alle auto con regolare contrassegno d’invalidità saranno riservate le file adiacenti all’ingresso del festival.
Anche per i parcheggi si può prenotare e pagare online sul sito della manifestazione Pinewoodfestival.eu o sul circuito Ciaotickets. Si può fare anche un biglietto per camper e roulotte che comprende il solo servizio di sosta. Non sono quindi compresi i servizi aggiuntivi di bagni, scarico liquami, allacci elettrici.
CAMPEGGIO
]Il camping tradizionale è una soluzione comoda per chi vuole montare la propria tenda all’interno dell’area camping, portando con sé tutto il necessario per gestire il proprio spazio. Ogni campeggiatore dovrà prenotare il proprio posto tenda. La prenotazione, quindi, è personale. È possibile prenotare il camping tradizionale per una, due o tre notti conformemente alle date acquistate per l’evento. Il prezzo non varia a seconda della tipologia di tenda utilizzata. Per chi non ha a disposizione una tenda, gli organizzatori mettono a disposizione le Bell Tent, tende in tela di cotone già montate comprensive di materassini di base. Questa soluzione può tuttavia essere prenotata solo per l’intera durata della kermesse (3 notti) a prescindere dalla tipologia di biglietto dell’evento acquistata. Il soggiorno è, però, limitato alle date per cui si ha il biglietto dell’evento. La prenotazione è a tenda (e non a persona in questo caso) e può essere effettuata per un minimo di 2 persone fino a un massimo di 5 persone.
VISITE ED ESCURSIONI
Quest’anno, gli organizzatori, insieme a Taste Abruzzo e Welcome Aq, promuovono visite a ridosso del weekend in orari alternativi agli spettacoli in cartellone. Tra le possibilità c’è una gita alla “piccola Atlantide d’Abruzzo” sul fondale del Lago di Capodacqua sulle imbarcazioni a visione subacquea.