SULMONA. Filmati brevi o podcast realizzati dai ragazzi delle scuole medie, temi o racconti degli studenti delle scuole superiori e disegni ideati dai più piccoli della primaria.
Tutti incentrati sul tema della cultura e della promozione della legalità. Questi i lavori realizzati per il premio “Legalità e territorio” promosso dall’amministrazione comunale di Sulmona che, venerdì 17 maggio al teatro Maria Caniglia, vedrà premiati gli elaborati migliori. La cerimonia si svolgerà alla presenza del procuratore nazionale aggiunto della Direzione nazionale antimafia, Maria Vittoria De Simone, del procuratore della Repubblica di Sulmona, Luciano D’Angelo e del sindaco, Gianfranco Di Piero per una riflessione sui temi della legalità e della criminalità in ogni sua espressione.
«Un momento importante», sottolinea in una nota il Comune», «per coinvolgere i cittadini più giovani ai quali è affidato il futuro della nostra società». A valutare gli elaborati una commissione chiamata a giudicare in base ai criteri di aderenza, originalità e legame con il territorio. (a d.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .