
PESCARA. Nelle prossime settimane Ambiente Spa consegnerà a ogni famiglia di Porta Nuova, a domicilio, un kit per la raccolta differenziata insieme al vademecum sul corretto conferimento dei rifiuti. I dettagli sono stati annunciati ieri ai cittadini nel corso di un incontro informativo, nei locali dell’Istituto Nostra Signora. «Si partirà il 15 settembre con la raccolta porta a porta, facendo definitivamente sparire i grandi cassoni stradali», ha detto l’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco, presente con il sindaco Carlo Masci, il Consiglio d’amministrazione di Ambiente Spa (Valeria Toppetti, Francesca Sagazio, Alessandra De Luca, Emilio Longhi) e lo staff tecnico di Ambiente, con il direttore Massimo Del Bianco, il responsabile Mauro Di Lanzo e Lorenzo Girasante.
Le famiglie riceveranno un mastello (bidoncino) per la raccolta della frazione umida dei rifiuti con i relativi sacchetti; un secondo mastello per raccogliere il vetro e portarlo dentro le campane stradali informatizzate; e poi delle buste per la raccolta del restante materiale, differenziate per colore.
«Per la nostra amministrazione comunale», ha detto Del Trecco, «estendere il servizio a tutta la città è fondamentale, è uno dei punti strategici del nostro programma elettorale di governo, e di fatto dopo quattro anni sono rimaste scoperte solo due zone, Porta Nuova e Pescara centro, le più difficili per la presenza di grandi condomini che ci hanno imposto di differenziare le attività. Ora ce l’abbiamo fatta, siamo pronti, ovviamente tutto è perfettibile, ma possiamo partire. Sono state individuate delle criticità, determinate, ad esempio, da marciapiedi troppo stretti che non consentono di lasciare mastelli o buste e in questi casi abbiamo scelto degli spazi alternativi, ma sempre adiacenti ai condomini. Fondamentalmente le famiglie di Porta Nuova e del centro dovranno gestire solo due mastelli: il primo in cui si infilano le buste biodegradabili, che servirà per raccogliere l’umido, con tre ritiri a settimana; il secondo mastello servirà per il conferimento del vetro, che verrà portato all’interno di una delle 80 campane informatizzate che saranno installate in città e l’utente potrà utilizzarle tramite una card personale (che riceverà gratuitamente). Poi i cittadini avranno 3 buste differenti per colore: quelle gialle per la plastica e il multimateriale; grigie per l’indifferenziata o secco residuo; e le buste di carta impermeabili all’acqua da 60 litri per raccogliere la carta. Ogni sera, seguendo il calendario dei ritiri che verrà consegnato da Attiva assieme al kit, ciascuna famiglia lascerà sotto casa la busta o il mastello e, in quest’ultimo caso, dovrà solo avere l’accortezza al mattino di riprenderlo una volta svuotato dagli operatori di Ambiente. Ambiente Spa consegnerà sacchi profumati per chi deve fare la raccolta anche di pannoloni o pannolini», ha concluso Del Trecco. Un altro incontro con i cittadini di Porta Nuova si svolgerà domani, alle 18.30, nell’aula Magna dell’Istituto Nostra Signora. (f.bu.)