
TERAMO . Sono partiti ieri mattina i lavori di consolidamento del ponticello in legno che connette la zona del Lidl al parco fluviale: si tratta di uno dei passaggi di accesso all’area verde più utilizzati e strategici ma che da qualche tempo dava qualche preoccupazione.
Nelle scorse settimane in seguito a un sopralluogo tecnico in vista della Fiera dell’agricoltura sono emerse delle criticità importanti da sanare in modo tempestivo. Alcune travi, infatti, sono risultate fortemente usurate al punto da minare la sicurezza del ponte e soprattutto dei passanti. Così l’assessore alle manutenzioni del Comune Valdo Di Bonaventura ha avviato con urgenza tutte le pratiche per far partire i lavori di consolidamento: ieri il passaggio è stato chiuso e sono iniziati gli interventi.
Le attività, garantisce l’amministrazione, proseguiranno a ritmo serrato per far sì che venerdì prossimo, giorno dell’inaugurazione della fiera, il ponte ciclopedonale sia accessibile e sicuro. Lavori di manutenzione, ordinaria e straordinaria, si stanno portando avanti su tutta l’area interessata dalla fiera: è stata tagliata l’erba in moltissimi punti, è stato sistemato il muretto che costeggia il laghetto, è stata riaperta la strada di accesso sottostante il ponte San Gabriele, si stanno collocando dei fiori nelle aiuole che si trovano nei pressi del Ponte degli impiccanti e della Fonte della noce. La TeAm, inoltre, procederà col collocamento di ulteriori secchi per il conferimento dei rifiuti al fine di evitarne l’abbandono durante le quattro giornate della fiera sul lungofiume. (v.m.)