PESCARA. Pioggia di fondi sui Comuni abruzzesi per lavori contro le frane che mettono a forte rischio anche gli edifici. Grazie a un decreto a firma congiunta dei ministeri dell’Interno e dell’Economia, 1.981 amministrazioni locali italiane (72 in Abruzzo), su un totale di 6.800 richieste, riceveranno aiuti per complessivi 1.347.937.865 euro. L’ammontare del contributo attribuito a ciascun ente è stato determinato secondo il seguente ordine di priorità: investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; di strade, ponti e viadotti; di edifici, con precedenza per quelli scolastici.
NELL’AQUILANO 23 COMUNI.
Secinaro lavori per la messa in sicurezza con riduzione del dissesto idrogeologico nel centro abitato 1.000.000 di euro; Civitella Roveto mitigazione rischio idraulico località Trafanella 540.000, mitigazione rischio idrogeologico strada di collegamento con Castagneto 225.000; Opi progetto dei lavori di riduzione del rischio idrogeologico del versante di via Ursitti 999.500; Scoppito lavori di ripristino fosso 100.000; Cappadocia strada comunale Camporotondo-Cappadocia zone in frana 200.000; Raiano messa in sicurezza per elevato rischio di frana 810.000; Luco dei Marsi lavori di mitigazione del rischio idrogeologico porzioni di territorio in area già interessate da fenomeni di dissesto considerevoli – vallone Santa Maria messa in sicurezza edifici e territorio 2.453.000; Carapelle Calvisio interventi di mitigazione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza della viabilità locale per chiesa di San Pancrazio 170.000, mitigazione del rischio idrogeologico della viabilità interpoderale di via Sotto Bastione 170.000, interventi di mitigazione del rischio idrogeologico località Bolobre 160.000; Balsorano interventi messa in sicurezza territorio a rischio idrogeologico 905.500; Castel di Sangro intervento per la messa in sicurezza di dissesto idrogeologico in via De Contra 950.000, intervento di sistemazione idrogeologica ed idraulica in via Unità d’Italia 950.000, intervento per la sistemazione del dissesto idrogeologico in via Michetti con consolidamento di un muro di sottoscarpa 600.000; Lucoli interventi di difesa del suolo finalizzati alla protezione del pericolo valanghe 1.040.601; Tagliacozzo interventi di consolidamento e risanamento idrogeologico del cimitero nella frazione di Gallo 600.000, lavori di messa in sicurezza e adeguamento strada comunale frazione di Poggio Filippo 400.000, messa in sicurezza di costone in via delle Mole 300.000, interventi di messa in sicurezza del pendio in località Giorgina 200.000; Collarmele lavori di mitigazione del rischio idrogeologico in località Pantano-Fosso di luna 950.000; Pettorano sul Gizio messa in sicurezza via Muraglione e via Peschiera 588.604; Civita d’Antino mitigazione del rischio idrogeologico 1.000.000; Bisegna lavori di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico nelle località San Sebastiano, Valle la Cona e Acquara 998.000; Carsoli intervento di messa in sicurezza Forte dei Leoni e aree limitrofe 995.568; Navelli messa in sicurezza di via Spiagge piccole per rischio idrogeologico 1.000.000; Tornimparte lavori di ripristino e adeguamento della strada comunale per Ruella 930.000; Ateleta messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico con interventi sulle strade comunali e di collegamento con il capoluogo 999.600; Pereto via delle Salere, via Fontevecchia e località Paghetto manutenzioni stradali straordinarie per dissesti idrogeologici 999.000; Villavallelonga lavori di mitigazione del rischio idrogeologico del centro abitato e messa in sicurezza edifici 754.000; Pratola Peligna messa in sicurezza dai dissesti e ampliamento della strada comunale via Vecchia per Sulmona e via Santa Brigida 1.300.000, consolidamento e risanamento idrogeologico tratto di Vico Torre 250.000; Rocca di Cambio intervento di mitigazione del rischio idrogeologico nel centro abitato 998.000.
NEL PESCARESE 11 COMUNI.
Penne lavori di risanamento del dissesto idrogeologico in contrada Collemaggio opere per la bonifica del versante in frana 1.000.000, risanamento del dissesto idrogeologico in c.da Collalto versante Tavo 800.000; Castiglione a Casauria lavori di consolidamento dissesto versante nord del centro storico 450.000; Scafa consolidamento e risanamento idrogeologico del cimitero comunale 880.000; Civitaquana contrada Rigo – contrada Piano Scarpara – Strada dei militari intervento di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico 200.000; Carpineto della Nora messa in sicurezza della strada comunale “Carpineto – versante al bosco Voltigno” 99.000; Torre de’ Passeri lavori di consolidamento idrogeologico in via della Carrozza 998.000; Lettomanoppello mitigazione dissesto idrogeologico Lavino Fontevecchia 800.000; Collecorvino dissesto idrogeologico tra via Principe di Piemonte e via Fornaci 500.000; Loreto Aprutino interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e ripristino strada in località Canonico 95.000; Cepagatti interventi di mitigazione del rischio idrogeologico per il ripristino della percorribilità di via Luisa Baccaria in località Palozzo 735.000; Pietranico intervento per la messa in sicurezza e riqualificazione degli ambiti urbani 300.000.
NEL CHIETINO 26 COMUNI.
Cupello lavori di messa in sicurezza dal dissesto idrogeologico del territorio in strada comunale di c.da Montalfano 975.000; Gessopalena messa in sicurezza dell’abitato di via Berlinguer 950.000; Atessa interventi di mitigazione del rischio idrogeologico di tre versanti a rischio frana con opere di sostegno 2.500.000; San Vito Chietino lavori di consolidamento e ripristino ambientale in contrada San Fino e contrada Bufara 1.200.000, lavori di consolidamento e ripristino ambientale del belvedere Marconi 800.000, lavori di consolidamento e ripristino ambientale in contrada Balsamate 500.000; Rocca San Giovanni intervento di messa in sicurezza e consolidamento fronte frana in località Novella Santa Calcagna 50.000; Fara Filiorum Petri mitigazione del rischio idrogeologico del fiume Foro 243.000; Poggiofiorito interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico in località Coste Mancini e Romagnoli 500.000; Casalincontrada progetto di efficientamento energetico impianto sportivo in via Giardino 150.000; Ari mitigazione del rischio idrogeologico del versante est del centro abitato 470.000; Villamagna consolidamento area a rischio idrogeologico (sistemazione fosso fonte Nucci) 1.075.000; Torino di Sangro lavori di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico 998.000; Canosa Sannita mitigazione del rischio idrogeologico in prossimità del centro storico – 1 lotto 800.000; Casalbordino lavori di intervento di riduzioni criticità idrogeologiche del versante meridionale del centro abitato 1.250.000, lavori di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico provocato da erosione costiera 405.000; Mozzagrogna lavori di regimazione superficiale per la mitigazione del rischio idrogeologico sulla strada di bonifica Lucianetti 565.000: Castel Frentano via Catoscio riparazione carreggiata stradale 30.000; Taranta Peligna messa in sicurezza dissesto idrogeologico zona cimitero 1.229.000; Bucchianico messa in sicurezza delle strade comunali 350.000; Torrevecchia Teatina località varie del territorio comunale (via Napoli, via Rabottini, via Palermo …) interventi di risanamento idrogeologico 1.000.000; Orsogna intervento di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico centro abitato via Tenaglia 1.000.000; Fossacesia lavori di sistemazione idraulica del reticolo idrografico minore nelle zone a maggior rischio per le infrastrutture esistenti 1.284.000, sistemazione idraulica di fosso Santa Lucia 226.000; Fara San Martino lavori di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico via Ripa Morella, via San Pietro 200.000; Casoli consolidamento e messa in sicurezza dell’abitato versante nord centro storico 1.135.000; Torricella Peligna consolidamento idrogeologico e messa in sicurezza porzione abitato via Peligna e lato sud ovest campo sportivo comunale 600.000; Miglianico località Cerreto – contrada Collemarino messa in sicurezza del territorio mediante interventi di risanamento idrogeologico 1.000.000; Altino lavori di consolidamento scarpate naturali soggette a smottamento, con messa in sicurezza del piano viabile della strada comunale della Stazione e strada comunale della Processione 275.008; Roccascalegna lavori di messa in sicurezza di aree e infrastrutture comunali in aree a rischio idrogeologico molto elevato a ridosso dell’abitato in località via Erbe e lungo la strada comunale Roccascalegna-Fontacciaro 298.000.
NEL TERAMANO 12 COMUNI.
Campli lavori di consolidamento versante fiume Siccagno centro storico – via del Sole in prossimità del complesso monumentale di Santa Maria della Misericordia 900.000, lavori di consolidamento versante torrente Fiumicino in località Castelnuovo in prossimità della palestra scolastica 900.000 più 700.000; Atri mitigazione del rischio idrogeologico sulle mura storiche del centro abitato a monte della strada statale 553, 159.000; Crognaleto mitigazione del rischio idrogeologico belvedere della frazione di Senarica 78.511; Mosciano Sant’Angelo lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico di un tratto di strada comunale denominata “Colle Cacio” 990.000, strada comunale di Costa del Monte ex sp 15° mitigazione rischio idraulico 520.000; Bellante stazione Fosso Ripattoni realizzazione di una paratia a protezione della scarpata 490.000; Montorio al Vomano messa in sicurezza territorio 5.000.000; Canzano consolidamento versante località San Salvatore 416.500, messa in sicurezza muro crollato in frazione Colle di Corte 80.000; Cellino Attanasio opere di completamento del consolidamento del dissesto idrogeologico in varie zone del centro abitato 69.000; Martinsicuro sistemazione fosso via Franchi 1.625.000,-intervento per la realizzazione dell’adeguamento della sezione a cielo aperto e realizzazione di vasca di sedimentazione lungo il fosso San Martino 1.181.720; Isola del Gran Sasso frana in località Campogiove 800.000, intervento di mitigazione del rischio idrogeologico in località San Pietro 99.500, mitigazione del rischio idrogeologico ed idraulico in località Parco dell’Ortolano 99.500; Corropoli messa in sicurezza rischio idrogeologico e regimentazione acque area ex scuola di via San Giuseppe 732.840, sistemazione dissesto idrogeologico di via Antonio Tonelli 450.111; Teramo lavori di consolidamento e mitigazione del rischio idrogeologico in località Coste Sant’Agostino 1.750.000; infine Alba Adriatica via Mazzini riassetto idraulico condotte acque meteoriche in ambito urbano 2.500.000.
©RIPRODUZIONE RISERVATA