
MARTINSICURO. Dal tardo pomeriggio di venerdì il sottopasso ferroviario di via Risorgimento, nella zona sud di Villa Rosa al confine con Alba Adriatica, è chiuso al traffico veicolare a causa di calcinacci caduti dalla base della struttura. Dopo le segnalazioni degli automobilisti arrivate in municipio e alla polizia locale c’è stato un sopralluogo che ha sancito la necessità di chiudere il sottopasso. Il sindaco Massimo Vagnoni ha informato così la cittadinanza: «Dopo aver constatato la caduta di calcinacci dal sottopasso di via Risorgimento, a seguito di sopralluogo eseguito da polizia municipale e servizio manutenzione abbiamo deciso di chiudere provvisoriamente il sottopasso per evitare rischi. Abbiamo fatto segnalazione alle Ferrovie per sollecitare le necessarie verifiche e il ripristino dello stato dei luoghi».
Dopo il pronto invio della Pec da parte del Comune a Rete ferroviaria italiana, competente sulla struttura, ieri mattina gli operai del Comune hanno fatto un sopralluogo per cercare di valutare l’entità del problema. Sembra che il degrado della struttura non interessi il solo tratto dove sono caduti i calcinacci ma quasi tutto il sottopasso: infatti durante il sopralluogo è risultata essere precaria la situazione dei bordi sottostanti il pontile. Il sottopasso rimarrà chiuso almeno fino a domani, aspettando l’intervento dell’ente ferroviario. Vagnoni ha aggiunto: «Dobbiamo aspettare che venga monitorato il sottopasso dalle Ferrovie. Cercheremo di snellire al massimo i tempi e se Rete ferroviaria avrà problemi a intervenire celermente potremmo intervenire noi come Comune per riaprire al traffico l’importante via». Via Risorgimento è in effetti una strada strategica per il traffico della zona, collegando la statale 16, e in particolare la rotatoria dove sfocia anche la statale 259, al tratto di via Roma al confine tra Villa Rosa e Alba Adriatica. I maggiori problemi con la chiusura al traffico sono per i cittadini che devono recarsi nella zona sud di Villa Rosa, e che ora devono arrivare su via Meucci per immettersi su via Roma e tornare indietro, e per quelli che devono raggiungere Alba Adriatica nord, che devono raggiungere via Roma dal sovrappasso ferroviario e tornare verso nord.
Sandro Di Stanislao
©RIPRODUZIONE RISERVATA.