MARTINSICURO. «Pini di circa 50 anni sono stati abbattuti senza motivo». Le consigliere di minoranza Marta Viola (Europa Verde) e Simona Lattanzi (Bene Comune) continuano la battaglia contro l’abbattimento dei nove pini di via del Mare anche dopo che l’intervento è stato concluso. Si legge in un loro comunicato: «Nelle città che hanno un alto grado di civiltà questo è un delitto grave, perché esistono mille modi per gestire la convivenza con le grandi alberature; nemmeno uno di questi è stato valutato dai nostri amministratori. L’assessore ai lavori pubblici (Monica Persiani, ndc) dichiara di non aver ricevuto alcun progetto alternativo, parla per supposizioni. Allora dobbiamo ricordarle che un anno e mezzo fa, poco prima delle elezioni, quel marciapiede è stato sventrato proprio per sua iniziativa. Insieme al marciapiede, reso quindi inutilizzabile e ancora più pericoloso, vennero tranciate le radici superficiali degli alberi. Bisogna ricordare anche che la prima perizia dell’agronomo incaricato dal Comune non rilevava alcun problema di salute e stabilità degli alberi, mentre di recente abbiamo appreso della presenza di una nuova valutazione dello stesso agronomo che ne indica la pericolosità. Così viene giustificata dalla maggioranza l’azione del taglio, per noi inaccettabile. L’assessore», continua la nota, «ha ricevuto diverse lettere scritte da esperti, che hanno fatto sopralluoghi e indicato soluzioni, visto che hanno una vasta conoscenza di queste situazioni. Anche a loro non è stata data risposta. La nostra verità è che i residenti sono stati costretti a invocare l’abbattimento, esasperati da anni e anni di incuria totale, da soli di fronte ai disagi creati dalla mancata manutenzione del verde urbano e delle pavimentazioni: disagi che devono essere risolti dal Comune. La volontà di conservare questo grande tesoro fondamentale per la salute di tutti, nelle aree in cui è ancora presente, deve tradursi in volontà politica e responsabilità, per cercare soluzioni di tutela efficaci per l’intera comunità, umana e biologica, e renderle una splendida realtà. Questo, purtroppo, non rientra nei pensieri di questa amministrazione».
La polemica sul taglio dei pini di via del Mare non sembra placarsi e potrebbe arrivare alla Corte europea come annunciato giorni fa dalle due consigliere di minoranza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA