
GIULIANOVA. I residenti della zona nord (poco oltre i camping) puntano il dito verso la pineta, che negli ultimi tempi ha subito un significativo deperimento rispetto al passato. I cittadini, molto affezionati al posto, affermano: «Come promesso dal Comune, ci aspettiamo che, dopo tanto tempo, venga ripristinata la pineta, dimezzata dal maltempo anni addietro e mai ricostituita nella sua pienezza. Ricordiamo come l’ultimo sopralluogo abbia riscontrato l’urgente necessità della cura delle piante esistenti e la sostituzione di quelle malate. Ribadiamo l’importanza della tutela e rispetto dell’ambiente e del verde, oltre che di una risorsa turistica».
Del problema parla l’assessore al verde Paolo Giorgini che afferma: «Sono a conoscenza di ciò che è accaduto nella pineta nord. La stessa è stata oggetto di sopralluogo degli agronomi Lorenzo Granchelli e Matteo Colarossi e all’esito di quelle attività di studio sono stati abbattuti tre esemplari malati. La situazione è da sistemare, ma non è urgentissima in quanto non esiste un pericolo immediato. Vale la pena ricordare che quando quella pineta fu costituita, le piante furono messe a dimora in modo troppo ravvicinato. Nelle parti dove mancano provvederemo a ripiantumare nuovi pini e, nello stesso tempo, troveremo il modo di curare quelli che presentano dei problemi». Va sottolineato che quella pineta è ubicata nei pressi della pista ciclabile che porta al ponte sul Salinello ed è meta di turisti che prediligono sostare a lungo all’ombra dei pini nelle giornate d’estate.
Alfonso Aloisi
©RIPRODUZIONE RISERVATA .