AVEZZANO. Campi da calcetto, da pallavolo, per il minibasket e il minitennis, una parete per l’arrampicata, ma anche padel, floorball, scherma, rugby, danza, yoga, arti marziali e un circuito per mountain bike: ha preso il via ieri sera “Avezzano in movimento”, la tre giorni di sport nel cuore della città. Per l’occasione piazza Risorgimento si è trasformata in una mega palestra a cielo aperto con angoli riservati alle singole discipline dove curiosi e appassionati si possono cimentare nel proprio sport preferito. La manifestazione si concluderà domani sera.
Per garantire la massima serenità dei partecipanti, e in particolar modo dei più piccoli, alcune strade resteranno chiuse: istituito il divieto di sosta dalle 15 alle 20.30 e il divieto di transito dalle 18 alle 20.30 su via Marconi (da via Corradini all’uscita del parcheggio del palazzo ex Inail); via Fontana (dall’ingresso del parcheggio del palazzo ex Inail a piazza Risorgimento); via Cataldi (da via Amendola a corso della Libertà); corso della Libertà (da via Cataldi a via Diaz); via Corradini (da via Veneto a corso della Libertà). Inoltre la manifestazione comporterà domani lo spostamento provvisorio del mercato del mercoledì lungo via Cataldi, nel tratto compreso tra via Sauro e via Corradini. In particolare dalle 6 alle 15 in vigore il divieto di transito e di sosta su via Cataldi (tra via Sauro e via Corradini) e quello di transito su via Monte Zebio (tra via Veneto e via Cataldi).
Si tratta di un evento alla sua prima edizione che vede la partecipazione delle varie realtà che compongono il mosaico sportivo della città con l’obiettivo di far conoscere le discipline, di informare sulle nuove opportunità e promuovere le proprie attività. La manifestazione ha un duplice volto: diffondere i valori fondanti delle competizioni sportive come il rispetto delle regole, la socializzazione, l’inclusione e il fair play e rappresentare una vetrina per le realtà territoriali che si occupano di formazione sportiva, competizioni e agonismo. Il programma prevede anche convegni su sport e disabilità, sport e prevenzione delle patologie e, infine, il peso specifico e gravitazionale dello sport nella battaglia agli effetti delle malattie oncologiche. (f.d.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.