GIULIANOVA. La giunta comunale, con una delibera del 28 dicembre, ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo relativo all’adeguamento e alla messa a norma dell’impianto sportivo denominato Palacastrum, situato in via Treviso. I lavori sono stati finanziati per un importo di 150.000 euro mediante contributo regionale e per altri 100.000 euro stanziati dal Comune, con fondi ricavati dall’avanzo di bilancio per l’annualità 2022. L’incarico professionale per i servizi tecnici e di revisione del progetto è stato affidato all’ingegnere Luca Cipolletti.
I lavori di messa a norma per il Palacastrum, che inizieranno indicativamente per la prossima primavera, prevedono l’adeguamento della tribuna e la sistemazione del tetto, oltre alla realizzazione di un impianto di illuminazione appropriato e quindi più performante in occasione degli incontri sportivi. «Grazie agli interventi di adeguamento», sottolinea il consigliere delegato allo sport Livio Persiani, «sarà possibile aumentare la capacità di posti a sedere della gradinata. Saranno quindi messi a norma gli spalti, al fine di garantire lo spazio necessario per le vie di fuga e per permettere così, l’omologazione dell’impianto, visto che finora quella parte del palazzetto non era utilizzabile. Un altro intervento riguarda la messa in sicurezza del tetto in alcune parti, per evitare le infiltrazioni di acqua». Quindi così conclude: «Infine, sono previsti anche dei lavori supplementari di minore portata, come gli interventi di miglioramento dell’illuminazione, capace di fornire prestazioni più consone agli incontri sportivi». Così ha commentato questo importante risultato l’assessore ai lavori pubblici Giampiero Di Candido: «Grazie all’impegno dei consiglieri delegati allo sport e agli impianti sportivi Livio Persiani e Matteo Carpineta, riusciremo finalmente a restituire una dignità operativa a una struttura importante per la città. Un ringraziamento va anche a tutta l’amministrazione, che ha messo a disposizione i propri fondi, poiché il finanziamento regionale si è rivelato insufficiente per coprire tutta la spesa, a causa dei recenti aumenti delle materie prime».
©RIPRODUZIONE RISERVATA