
PESCARA. Musica, spettacoli, micro eventi e qualche Notte bianca o, in alternativa, il Black friday. Dopo il successo delle ultime manifestazioni estive, l’assessore al commercio e al turismo Alfredo Cremonese torna alla carica con nuove proposte per promuovere e rilanciare il commercio cittadino.
Tutto questo alla vigilia della prima riunione per organizzare il prossimo Natale. Domani, alle 13, l’assessore parteciperà alla seduta della commissione Cultura e turismo, presieduta da Manuela Peschi, per cominciare a parlare degli eventi per le feste natalizie. Non esiste ancora un programma, ma Cremonese ha gà qualche idea in mente che intende svelare prossimamente al sindaco Carlo Masci. Ovviamente, tutto dipenderà dai soldi che l’amministrazione comunale intende stanziare per feste e festicciole natalizie.
«Appena rientro dalle ferie», ha detto l’assessore, «chiederò al sindaco e alla maggioranza i soldi per l’organizzazione del Natale. Vorrei dedicarlo quest’anno ai bambini, perché abbiamo già fatto questo esperimento nel 2019 e ha portato ottimi risultati. Mi piacerebbe fare delle iniziative itineranti. Ovviamente, non mancheranno i concerti per la notte del 31 dicembre e il pomeriggio del primo gennaio».
«Dopodiché», ha affermato Cremonese, «metterò giù una serie di date in cui creare dei micro eventi tematici di elevato richiamo per il commercio coinvolgendo, questa volta, tutta la città e non soltanto le zone del centro». «Chiederò poi al sindaco», ha aggiunto, «di confermare anche quest’anno le luminarie, accendendole in occasione di un Black friday. Faccio tuttavia presente che, per le manifestazioni per il commercio, mi confronterò con tutte le associazioni di categoria, ma anche con i singoli commercianti. Io ascolterò tutti, poi dovrò fare una sintesi delle varie proposte. Però voglio prima farmi un’idea io sulle date in cui realizzare questi eventi e iniziative a sostegno del commercio che dovranno avere ampio spettro e non essere limitate solo al centro commerciale naturale».
«Sulle Notti bianche non intendo sbilanciarmi più di tanto», ha fatto presente l’assessore, «perché queste richiedono anche la chiusura di alcune strade e c’è il rischio che, anziché favorire il commercio, lo si vada a danneggiare. Ma anche su questa questione intendo confrontarmi con le associazioni di categoria. L’obiettivo resta quello di organizzare eventi tematici per richiamare il pubblico, poi vedremo come, a sostegno del commercio».