TERAMO. Piazza Martiri della libertà si prepara per i concerti che da domani al 2 gennaio porteranno a Teramo grandi artisti e migliaia di spettatori. Rimossa la pista di pattinaggio, ieri è iniziato il montaggio del palco: avrà una larghezza di 20 metri e una profondità di 14, e il primo evento che accoglierà sarà Pigro. Il premio dedicato al cantautore e chitarrista teramano Ivan Graziani è alla sua 23ª edizione: per l’occasione domani, dalle 18.30, la piazza ospiterà Morgan, Joe Bastianich, Omar Pedrini, Filippo Graziani, Tommy Graziani, Rangzen e Teo Mandrelli Dj. La serata, gratuita, sarà presentata da Savino Zaba. Dalle ore 14.30 la piazza sarà chiusa per consentire poi l’afflusso regolare e sicuro degli spettatori. L’area potrà accogliere fino a cinquemila persone.
Stessa capienza per il concerto del 31 dicembre che dalle 22 vedrà sfilare sul palco numerose band e artisti teramani per salutare in musica il 2022 e dare il benvenuto al nuovo anno, e per quello del 1° gennaio con il duo La Rappresentante di Lista a partire dalle 17,30. Appuntamenti gratuiti che non interferiranno con le attività commerciali che insistono in piazza Martiri: in particolare non sarà necessario rimuovere i dehors dei bar. Discorso diverso invece per il concerto, questo a pagamento, di Max Pezzali in programma per la sera del 2 gennaio: l’accesso sarà consentito a settemila persone e ragioni di sicurezza e spazio impongono la rimozione di tavoli e sedie dalla piazza.
In occasione degli eventi musicali è stata firmata un’ordinanza comunale che vieta la somministrazione e la vendita di bevande in bottiglie e lattine e il divieto di utilizzo di bottiglie di vetro e lattine nelle aree pubbliche e aperte al pubblico. Il divieto vale per tutte le attività del centro storico dalle 16 alle 22.30 di domani; dalle 20 del 31 dicembre alle 6 del primo gennaio; dalle 15 alle 21 del primo gennaio e dalle 18 del 2 gennaio fino alle 4 del mattino successivo.
Veronica Marcattili
©RIPRODUZIONE RISERVATA.