
GIOIA DEI MARSI. L’intera comunità di Gioia dei Marsi in lutto per la scomparsa di Maria Aratari, 51 anni, avvenuta sabato all’ospedale di Teramo, dove era ricoverata da qualche giorno.
Da tempo lottava contro una malattia che non le ha lasciato scampo. Chi la conosce la descrive come un uragano di energia, una donna appassionata della vita e di tutto ciò che di bello ha da offrire. Praticava sport e attività a contatto con la natura; andava a cavallo, faceva immersioni e parapendio. Amava la gastronomia e per lungo tempo si è dedicata professionalmente alla cucina. Una persona poliedrica, fortemente legata alla sua terra, alle radici marsicane. Da anni viveva in Toscana, a Siena, eppure Gioia dei Marsi non aveva mai avvertito davvero la sua assenza. Tornava in paese alla prima occasione utile. È stata la fondatrice dell’Avis locale ed era componente attiva delle associazioni di promozione sociale e culturale, come la Pro loco.
«Anche tu sei andata via! Sì, proprio tu che eri vita allo stato puro», ha commentato commosso il sindaco Gianluca Alfonsi. «Una tristezza immensa avvolge nuovamente la nostra comunità. Un male cattivo, che hai affrontato a volto scoperto e con il coraggio e la caparbietà che, da vera donna marsa, ti hanno sempre contraddistinto, l’ha avuta purtroppo vinta. Un male che non è riuscito però a cancellare il tuo stupendo ricordo e il tuo coinvolgente e disarmante sorriso. Sei stata una cara amica. Hai amato immensamente la tua Gioia, per la quale eri sempre disposta a metterti, senza timore alcuno, a disposizione, dall’accettare con coraggio la candidatura alle amministrative al mio fianco. Sei stata “portatrice sana” di coraggio e speranza». Maria lascia la mamma e il fratello, anche lui residente a Siena. La salma è esposta nella casa funeraria Rossi, in via Nuova, ad Avezzano. La cerimonia funebre è prevista oggi, alle 15, nella chiesa di Santa Maria Assunta, a Gioia dei Marsi. Al termine della funzione, la sepoltura nel cimitero del paese. (a.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .