CHIETI. Il nuovo questore di Chieti è Aurelio Montaruli. Dal 1° novembre prenderà il posto di Francesco De Cicco, che andrà in pensione dopo 35 anni nella polizia di Stato.
Montaruli, 58 anni, nativo di Roma ma cresciuto a Ruvo di Puglia, arriverà in Abruzzo dopo essere stato per dieci mesi dirigente del compartimento di polizia ferroviaria per la Puglia, Basilicata e Molise.
In servizio dal 1989, il suo primo incarico è stato quello di vice dirigente e responsabile della squadra anticrimine del commissariato di Vibo Valentia. Da settembre 1992 ha guidato il commissariato di Bitonto e, da dicembre 1996 a febbraio 1998, quello di Bari Picone. Poi c’è stato il trasferimento all’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, sempre a Bari; in aggiunta, ha ricoperto anche l’incarico di dirigente del commissariato di Barletta.
Successivamente ha guidato il commissariato sezionale San Paolo, ancora a Bari, e poi è stato vice dirigente della polizia stradale del capoluogo pugliese.
Montaruli vanta un’esperienza di quattro anni al Centro operativo della Direzione investigativa antimafia (Dia) di Bari, prima al settore investigazioni preventive e, in un secondo momento, a quello investigazioni giudiziarie. Tornato in forza alla questura barese, ha retto il commissariato sezionale Bari Nuova-Carrassi ed è stato quindi assegnato alla Digos come vice dirigente. Nel gennaio 2009 è arrivato il trasferimento al commissariato di Trani, dove ha lavorato fino all’estate del 2013, quando è stato nominato capo di gabinetto della questura di Bari. Nel 2018, ecco il ritorno in Calabria, la sua prima sede di servizio: è stato vicario del questore di Catanzaro e, poi, dirigente del compartimento di polizia ferroviaria. Il resto è storia recente: lo scorso gennaio l’ennesima esperienza in Puglia e, ieri, la nomina a questore di Chieti decisa dal capo della polizia Vittorio Pisani.
Il fratello di Aurelio Montaruli, Vito, è questore di Campobasso da luglio 2022.
©RIPRODUZIONE RISERVATA