
PESCARA. Al via tra una decina di giorni la riqualificazione interna del mercato coperto di via dei Bastioni. I sette box da assegnare a nuove attività saranno ristrutturati insieme ai bagni. Prevista anche la sistemazione dei solai dei box attualmente operativi che sono stati aggrediti dalle infiltrazioni d’acqua. Le pareti esterne del mercato saranno abbellite da murales colorati.
Nel frattempo, si sono conclusi i lavori di rifacimento dei marciapiedi e asfalti. I vasi bianchi esterni, che a dire dei commercianti avrebbero rosicchiato spazi per i parcheggi, saranno riempite di fiori. Il costo complessivo degli interventi ammonta a 98mila euro.
Lo annunciano l’assessore al Commercio, Alfredo Cremonese, e la consigliera delegata ai Mercati, Zaira Zamparelli, che rendono noti i dettagli del progetto di riammodernamento della storica struttura di Porta Nuova. «Sono interventi che non si facevano da tempo immemore», sottolinea Cremonese, «la ditta appaltatrice ha già effettuato i sopralluoghi».
«I lavori cominceranno tra una decina di giorni e si concluderanno entro un paio di mesi», informa Zamparelli, «poi faremo partire il terzo bando delle assegnazioni» dei box, 20 metri quadrati per 230 euro mensili di affitto. «Finora hanno risposto due aziende di “food and beverage” che apriranno le attività dal mattino fino a sera, per distribuire colazione, pranzo e aperitivi almeno fino alle 20. Ora aspettiamo le domande dei generi alimentari».
«I lavori previsti», spiega la consigliera comunale, «riguardano gli intonaci e la posa di mattonelle bianche; la pavimentazione con rivestimento tortora, facilmente lavabile; le serrande e i sistemi idraulici ed elettrici. Inoltre saranno ristrutturati i bagni e sistemati dei box operativi aggrediti dalle infiltrazioni d’acqua. Sulle pareti esterne saranno realizzati dei murales colorati. Il nostro obiettivo è rendere appetibile il mercato alle imprese commerciali entranti e rilanciare le attività già esistenti», che hanno sofferto a causa di crisi e Covid e che, ogni giorno che passa, lamentano scarsità di utenza a causa della desertificazione del mercato. L’obiettivo del Comune è «tenere aperto il mercato tutto il giorno», sostengono Cremonese e Zamparelli. Operazione già sperimentata in passato, ma con poco o scarso successo.
«Entro Natale», anticipa Zamparelli, «vogliamo riaprire il mercato restaurato, con nuove attività ed eventi come mostre e letture di libri per bambini». Il piano di sopra resterà per ora vuoto. «Non ci sono fondi, ma li stiamo cercando per rilanciare altre progettualità», concludono gli amministratori.